Fiorentina, infortunio Gudmundsson: l’esito degli esami

Gudmundsson (IMAGO)
Albert Gudmundsson ha riportato un infortunio con l’Islanda, ecco l’esito degli esami e le condizioni del giocatore della Fiorentina
L’infortunio di Gudmundsson aveva fatto preoccupare tutto il mondo viola e ora arrivano anche i primi aggiornamenti ufficiali sulle condizioni del giocatore dopo gli esami strumentali svolti.
Ecco il comunicato del club:
“ACF Fiorentina comunica che nella tarda serata di ieri il calciatore Albert Gudmundsson è stato sottoposto ad accertamenti clinico/strumentali a seguito del trauma contusivo/distorsivo occorso nella serata di sabato, nel corso della partita Islanda-Azerbaigian.
Gli esami svolti hanno evidenziato una sollecitazone a carico del legamento perone/astragalico anteriore. Il calciatore ha iniziato immediatamente il percorso terapeutico/riabilitativo stabilito dallo staff sanitario viola e le sue condizioni saranno rivalutate nel corso dei prossimi giorni al fine di considerare eventuali disponibilità per la gara di sabato.“
Ancora in dubbio, dunque, la sua presenza per il match casalingo in programma sabato alle ore 20:45 contro il Napoli.
L’ex giocatore del Genoa ha iniziato la sua stagione con un assist all’esordio in campionato che però non è bastato ad evitare il pareggi nel match con il Cagliari.
La Fiorentina senza Gudmundsson in vista del Napoli
Con il possibile forfait di Gudmundsson in vista del match contro il Napoli, Pioli è costretto a ideare una soluzione alternativa. Dopo il problema al polpaccio e l’infortunio al bicipite femorale della passata stagione, il giocatore islandese ha rimediato una sollecitazone a carico del legamento perone/astragalico anteriore, che potrebbe costringerlo a rimanere ai box nella prossima sfida di campionato.
Pioli potrebbe affrontare il Napoli mantenendo lo stesso sistema tattico dell’ultima sfida contro il Torino. Un 3-4-1-2 riproponendo Ndour sulla trequarti come a Cagliari, ma stavolta agendo alle spalle del tandem d’accatto pesante, composto da Moise Kean e uno tra Dzeko e Piccoli. In alternativa potrebbe optare per un 3-5-2, schierando al posto del trequartista una mezz’ala di inserimento. In quel caso potrebbe avere una chance Fazzini dal primo minuto.

La gestione di Gudmundsson al Fantacalcio
Albert Gudmundsson si presenta alla stagione 2025/2026 con un’importante novità: il suo ruolo al Fantacalcio. Infatti, nonostante sia un giocatore estremamente offensivo, è stato listato tra i centrocampisti e ciò ha notevolmente aumentato la sua appetibilità in ottica asta. Avere un “attaccante” a centrocampo è l’ambizione di tutti i fantallenatori, poiché permette di avere una rosa molto più competitiva.
Il classe 1997 ha dovuto fare i conti con svariati problemi fisici durante la passata stagione, e ora ne ha rimediato un altro in nazionale. Essendo un giocatore particolarmente incline agli infortuni, è consigliabile non esagerare con le cifre quando verrà chiamato il suo nome all’asta. Tuttavia, pur non essendo sullo stesso piano dei super top a centrocampo, rimane un giocatore su cui vale la pena puntare, grazie alla sua abilità nel portare bonus e essendo rigorista. Il prezzo giusto si aggira intorno al 10-12% del budget, ma non oltre.