Feyenoord-Inter, le probabili formazioni

Bastoni, difensore dell'Inter (Credits: Rosito)
Le probabili formazioni di Feyenoord-Inter, match d’andata degli ottavi di finale di Champions League 2024/2025
L’Inter si prepara per il grande appuntamento mercoledì 5 marzo 2025: l’esordio nella fase a eliminazione diretta di questa edizione di Champions League con fischio d’inizio alle 18:45. Dopo aver conquistato il passaggio del turno tra le migliori otto della fase a girone unico, i nerazzurri affronteranno il Feyenoord in un doppio confronto che si preannuncia combattuto.
La sfida contro gli olandesi non sarà solo un banco di prova, ma anche un’occasione per avvicinarsi alle zone alte della competizione. Chi avrà la meglio in questo confronto, infatti, dovrà poi vedersela con una tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen, due squadre temibili e in grande forma.
Sul fronte infortuni, l’Inter deve fare i conti con l’assenza di Dimarco, fermo per un problema muscolare ai flessori della coscia destra. Il laterale resterà fuori per circa tre settimane, aggravando così l’emergenza sugli esterni. Situazione complicata per Inzaghi, che si ritrova con quattro quinti degli esterni indisponibili: anche Darmian e Zalewski non rientreranno prima della sosta. L’unica speranza è il possibile recupero di Carlos Augusto, che potrebbe rientrare tra la partita contro il Monza e il match di ritorno con il Feyenoord.
Di seguito le probabili formazioni di Feyenoord-Inter, in programma mercoledì 5 marzo 2025 alle 18:45.
Le possibili scelte dei due allenatori
Van Persie è pronto a riproporre un undici molto simile a quello che ha eliminato il Milan, seppur con una novità importante in attacco: dal primo minuto ci sarà Carranza nel ruolo di prima punta. L’idea è quella di mantenere l’equilibrio che ha funzionato nei playoff, puntando sulla solidità difensiva e la velocità nelle ripartenze. Per il Feyenoord, quindi, il probabile 11 titolare seguirà il classico 4-3-3: Wellenreuther tra i pali e la linea difensiva probabilmente formata da Mitchell, Beelen, Hancko e Bueno. La mediana potrebbe essere composta da Moder, Smale Ivanusec, mentre nel tridente offensivo spazio a Hadj Moussa, Carranza e Paixão. Out per la sfida contro i nerazzurri lo squalificato Read, e diversi infortunati, tra cui il centrocampista olandese Timber.
L’Inter deve far fronte a una vera e propria emergenza sulla fascia sinistra, con Dimarco, Carlos Augusto, Darmian e Zalewski indisponibili. Inzaghi potrebbe optare per un 3-5-2, adattando Bastoni nel ruolo di esterno sinistro di centrocampo per l’andata contro il Feyenoord, mentre a destra resterebbe Dumfries. Sommer, recuperato, partirà insieme alla squadra per Rotterdam, ma Martinez dovrebbe continuare ad essere il titolare, protetto da Pavard, De Vrij e Acerbi. A centrocampo, oltre agli esterni, dovrebbero agire Barella, Asllani e Zielinski. I due centrocampisti sembrerebbero favoriti nei confronti di Çalhanoğlu e Mkhitaryan. Davanti, confermatissima la coppia offensiva formata da Lautaro Martinez e Thuram, chiamata a sfruttare al massimo le occasioni in un match che si preannuncia equilibrato e combattuto.

Feyenoord-Inter, le probabili formazioni
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec; Hadj Moussa, Carranza, Paixão. Allenatore: Van Persie.
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Bastoni; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.