Fantacalcio, gli attaccanti per l’8ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Rafa Leao, attaccante Milan (IMAGO)
L’8ª giornata di campionato è alle porte e i dubbi di formazione crescono giorno dopo giorno: ecco i consigli sugli attaccanti
Scorrono i titoli di coda sugli impegni europei e all’orizzonte si staglia l’8ª giornata di campionato, che si preannuncia avvincente grazie alla presenza di numerosi match importanti.
Ad aprire il sipario su questo turno di Serie A sarà la sfida tra Milan e Pisa, in programma a San Siro venerdì alle 20:45. Il menù del sabato invece sarà inaugurato da Parma-Como e Udinese-Lecce. Alle 18:00 invece andrà in scena il big match di giornata, l’Inter infatti farà tappa al Maradona per sfidare il Napoli di Conte. A mettere un punto sul sabato di Serie A saranno Cremonese e Atalanta, che si sconteranno nel match in programma alle 20:45.
Domenica le porte dello stadio Olimpico Grande Torino si apriranno all’ora di pranzo per l’arrivo del Genoa. Alle 15:00 sono in programma due partite: Verona-Cagliari e Sassuolo-Roma. Poi alle 18:00 Fiorentina e Bologna daranno vita al primo big match della domenica. Alle 20:45 sarà infatti la volta di Lazio–Juventus.
Ecco dunque il quadro generale dell’8ª giornata di campionato. Tante partite importanti e di conseguenza tanti dubbi di formazione. Di seguito i consigli sugli attaccanti.
Consigli Fantacalcio, 8ª giornata – Gli attaccanti top: Leao, Lautaro Martinez, Bonny, Soule, Hojlund, Kean
Rafa Leao è tornato a incidere. La doppietta alla prima da titolare lo rilancia tra gli attaccanti da avere al Fantacalcio. Il portoghese procede spedito verso una maglia da titolare contro il Pisa. Se lo avete in rosa, non potete lasciarlo fuori. Discorso analogo per la coppia di attaccanti dell’Inter. Il forfait di Thuram è sempre più probabile ed ecco che contro il Napoli Chivu prepara il tandem che ha già punito la Roma la scorsa settimana. Lautaro e Bonny hanno dimostrato di essere complementari e di lavorare bene insieme, motivo per cui entrano di prepotenza nella categoria dei top attaccanti in vista di questa giornata di campionato. Matias Soule è il faro dell’attacco giallorosso e a Reggio Emilia potrebbe aggiungere un ulteriore centro al bilancio generale. Nonostante qualche problemino fisico, Hojlund dovrebbe esserci contro l’Inter. Il danese ha dimostrato di essere lui il titolare del Napoli, se gli azzurri dovessero trovare la via del gol l’ex United potrebbe metterci la firma. La rimonta della Fiorentina passa necessariamente dai piedi di Kean. L’attaccante della Nazionale deve assolutamente lasciare il proprio timbro.
Gli attaccanti su cui puntare: Gimenez, Morata, De Ketelaere, Castro, Simeone, Lookman, Pellegrino, Davis, Vlahovic
Dopo la panchina contro la Fiorentina, Gimenez tornerà titolare contro il Pisa. Il messicano ha dato diversi segnali di vitalità e al momento gli manca solo il gol. L’ex Feyenoord spera di sbloccarsi contro i toscani, facendo sorridere i Fantallenatori che hanno puntato su di lui. Restiamo in Lombardia e andiamo a Como, dove c’è un altro attaccante che è in cerca di imboccare nuovamente la via del gol. Alvaro Morata sarà impegnato nel match contro il Parma e probabilmente scenderà in campo dal primo minuto con l’obiettivo di festeggiare al meglio il compleanno appena passato. Si può puntare anche su Charles De Ketelaere, il belga dopo un periodo in cui è stato indisponibile punta a migliorare il suo score fermo a 2 gol. Dopo l’Europa League, il Bologna di Italiano affronterà la Fiorentina in Serie A. La viola non è nella sua miglior forma, ecco perché Castro, finora un solo gol, potrebbe approfittarne. Proseguiamo con Simeone che ha ritrovato la via del gol, per ironia della sorte, proprio contro il suo passato. Il Torino ospiterà il Genoa e l’argentino probabilmente giocherà ancora titolare. Per questa giornata fiducia a Lookman. Il nigeriano dopo aver sfiorato il gol più volte potrebbe finalmente sbloccarsi e dimostrare di essere ancora una volta il fenomeno visto con Gasperini. Pellegrino è tra le note positive del Parma, nonostante la squadra di Cuesta non abbia un gioco spumeggiante, l’argentino contro il Como è da schierare. Così come è da schierare Davis contro il Lecce, l’attaccante dell’Udinese è partito dalla panchina contro la Cremonese, potrebbe però tornare titolare contro i pugliesi e farlo con un gol. Vlahovic potrebbe nuovamente titolare dopo la buona prestazione in Champions League, di conseguenza si può ancor da fiducia al serbo.
Gli attaccanti schierabili: Berardi, Dovbyk/Ferguson, Orban, S. Esposito, Yildiz, David, Krstovic/Scamacca,
Nonostante la Roma sia la miglior difesa del campionato, Berardi rimane un opzione difficile da lasciar fuori. Pur avendo segnato solo un gol finora, il suo apporto resta prezioso e sappiamo che può esplodere in qualsiasi momento. Dall’altra parte, Gasperini ha spesso alternato Dovbyk e Ferguson, entrambi opzioni valide: contro una difesa neroverde tutt’altro che impenetrabile, entrambi i giallorossi possono essere pericolosi e regalare bonus. Tra Verona e Cagliari va in scena una sfida nella sfida tra due attaccanti giovani e con potenziale: Orban e Sebastiano Esposito. Il nigeriano ha già messo a segno un gol, mentre l’ex Inter è ancora a secco, ma entrambi hanno il feeling con la rete nel mirino e potrebbero ritrovarlo a breve. In casa Juventus, Yildiz resta uno dei nomi più interessanti nonostante un periodo di forma altalenante; il turco non può essere escluso facilmente. A tenere banco è anche la situazione di David: il canadese, pur senza brillare, potrebbe sbloccarsi anche partendo dalla panchina contro la Lazio, regalando magari quel bonus atteso dalla prima giornata e solamente sfiorato a Como. Infine, Krstovic e Scamacca rappresentano la solita ottima opzione. Anche se finora hanno inciso poco, entrambi hanno il potenziale per esplodere e potrebbero essere decisivi nel match contro la Cremonese, indipendentemente da chi partirà titolare.

Gli attaccanti da evitare: Almqvist, Lucca, Sanabria, Colombo, Dia, Pinamonti, Piccoli
Il Parma non ha ancora trovato la propria versione migliore, per questo meglio evitare Almqvist. Lo svedese potrebbe giocare molto lontano dalla porta e contro il Como le occasioni non saranno molte. Lucca è reduce da brutte prestazioni, contro l’Inter rischia di rimanere in panchina, meglio evitare di schierare l’ex Udinese. L’Atalanta è l’unica imbattuta di questa Serie A, contro la Cremonese la squadra di Juric punta a ottenere altri punti, tra coloro che sono da evitare c’è anche Sanabria. Colombo non è più così centrale nel progetto del Genoa, Vieira potrebbe far giocare Ekhator o Ekuban al suo posto, meglio lasciarlo in panchina. Il sostituto di Castellanos è Dia, ma il senegalese non è l’argentino dal punto di vista tecnico. Contro la Juventus, i biancocelesti potrebbero trovare difficoltà a trovare la via del gol, meglio evitare di schierare l’ex Salernitana. Se Pinamonti finora non si è messo in mostra, difficilmente lo farà contro la Roma di Gasperini. Meglio evitare l’ex Genoa e magari rischiate un attaccante con un calendario più semplice. Arrivato in estate con un peso sulle spalle non indifferente, Piccoli attualmente non ha inciso. L’attaccante della Fiorentina potrebbe sedersi anche in panchina contro il Bologna per lasciar spazio ad uno tra Fazzini e Gudmundsson.
Gli attaccanti da evitare: Nzola, Vardy, Zapata, Cheddira
Da evitare assolutamente c’è Nzola. L’ex Spezia e Fiorentina ha segnato una sola volta in Serie A e, contro la seconda miglior difesa del campionato come quella del Milan, difficilmente troverà spazi per incidere. Anche Vardy non è riuscito a lasciare il segno finora e, contro l’Atalanta, rischia di trovare poche occasioni da gol. Inoltre, l’ex Premier League potrebbe partire dalla panchina, riducendo ulteriormente le sue possibilità di bonus. Potrebbe non essere titolare nemmeno Zapata, che sta faticando molto in questo avvio di stagione. Meglio lasciar fuori il colombiano in un match complicato come quello contro il Genoa. Infine, sconsigliato anche Walid Cheddira: il marocchino avrà poco spazio nella prossima partita e contro una Roma solida sarà difficile trovare il modo di lasciare il segno.