Euro 2024, ecco perché la Uefa ha cambiato i nomi degli stadi
In vista di Euro 2024, la Uefa ha diramato la lista degli stadi che ospiteranno il torneo... con nomi diversi: ecco perché

Redazione - Autore
Il Mondiale in Qatar vinto da Leo Messi e dall’Argentina è ormai alle spalle. L’attuale sosta Nazionali combacia con l’inizio delle qualificazioni al prossimo Europeo, che avrà luogo in Germania nell’estate 2024. Il torneo sarà per diverse Nazionali un grande obiettivo: l’Italia vorrà provare a confermarsi Campione d’Europa, la Francia vorrà riscattarsi dalla sconfitta nella finale dei Mondiali, l’Inghilterra vuole interrompere la maledizione e aggiungere un nuovo trofeo in bacheca. L’Uefa ha diramato negli ultimi giorni la lista ufficiale degli stadi che ospiteranno Euro 2024. La lista vede, però, i nomi degli stadi modificati. La casa del Borussia Dortmund, il Signal Iduna Park, è nominato BVB Stadion Dortmund. Di seguito il motivo per cui l’Uefa ha cambiato i nomi degli stadi per Euro 2024.

Euro 2024, nuovi nomi per gli stadi: il motivo
Tanti stadi in Germania portano nomi di sponsor e proprio per questo motivo l’Uefa si è vista costretta a modificare i nomi degli stadi. Sui 10 impianti selezionati dalla Uefa per ospitare il torneo, ben 8 saranno soggetti al cambio di nome a causa di queste sponsorship. Solo due nomi resteranno dunque invariati. Di seguito la lista completa degli stadi ospitanti e del nome che prenderanno.

- BVB Stadion Dortmund (Signal Iduna Park). Casa del Borussia Dortmund.
- Cologne Stadium (RheinEnergieSTADION). Casa del Colonia.
- Düsseldorf Arena (Merkur Spiel-Arena). Casa del Fortuna Dusseldorf.
- Olympiastadion. Casa dell’Herta Berlino.
- Frankfurt Arena (Deutsche Bank Park). Casa dell’Eintracht Francoforte.
- Arena Auf Schalke (Veltins-Arena). Casa dello Schalke 04.
- Volksparkstadion Hamburg. Casa dell’Amburgo.
- Leipzig Stadium (Red Bull Arena). Casa del Lipsia.
- Munich Football Arena (Allianz Arena). Casa del Bayern Monaco.
- Stuttgart Arena (Mercedes-Benz Arena). Casa dello Stoccarda.

Gli unici due stadi che terranno il loro nome originario sono l’Olympiastadion di Berlino e il Volksparkstadion di Amburgo. Lo stadio della Capitale tedesca, dove l’Italia trionfò nei Mondiali 2006 contro la Francia ai rigori, ospiterà la finale.
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.