Conferenze stampa: le parole degli allenatori in vista della 6ª giornata

Paolo Zanetti, allenatore Verona (imago)
Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa in vista della 6ª giornata di campionato
Il calendario sempre più fitto regala spettacolo e tante gare che sono pronte ad offrire spettacolo e risultati inaspettati.
Programma ricco di impegni che inizierà nella giornata di venerdì 3 ottobre con la sfida tra Verona e Sassuolo prevista per le ore 20:45. Ad aprire il sabato di Serie A sarà invece la Lazio che ospiterà l’ex Marco Baroni e il suo Torino, e Parma-Lecce, entrambe alle 15:00. Alle 18:00 sarà il turno di Inter- Cremonese mentre alle 20:45 toccherà all’Atalanta che ospiterà il Como.
Il lunch match della domenica sarà disputato da Udinese e Cagliari, mentre alle ore 15:00 spazio e Bologna-Pisa e Fiorentina-Roma. Alle 18:00 Napoli-Genoa farà da preludio al big match di giornata fra Juventus e Milan, previsto per le 20:45.
In attesa di scoprire i risultati di questi match andiamo ad ascoltare le parole degli allenatori nelle conferenze stampa che precedono le gare della 6ª giornata di campionato.
Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 6ª giornata
VERONA-SASSUOLO, venerdì 3 ottobre ore 20:45
ZANETTI: “Se giovane e Orban avessero segnato contro la Roma non ci sarebbero dubbi sulla loro intesa, sono due giocatori che ci danno tanto e non possiamo togliere né a Orban la fame di trovare il gol, e se continua coì ne farà tanti secondo me, né a Giovane il gusto di tentare l’uno contro uno, hanno soltanto bisogno di collaudarsi, il loro unico problema il realtà è la lingua, ma in qualche modo si capiscono, anche a gesti. Ma comunque non ci sono solo loro, anche Mosquera e Sarr sono due giocatori importanti. Valentini e Mosquera rientrano, mentre perdiamo Al-Musrati per una piccola lesione all’adduttore rimediata ieri. Oyegoke ha un’infrazione al dorso del piede e va valutato di settimana in settimana, mentre Harroui dovrebbe rientrare dopo la sosta. Stiamo cercando di costruire un’identità di squadra, la mia paura non è non vincere ma di non riuscire ad essere costanti nelle prestazioni. Valentini sarà in ballottaggio con Frese, hanno caratteristiche diverse e Frese sta facendo bene, ma deve essere uno stimolo per entrambi.”
GROSSO: “Siamo consapevoli che la strada non sarà la stessa percorsa nella scorsa stagione perché siamo in un campionato diverso con squadre diverse, ma ci dobbiamo far trovare pronti. Pieragnolo ha avuto un infortunio che spero non sia grave, domani capiremo meglio, comunque si aggiunge gli indisponibili insieme a Paz. Sono contento del rendimento di Muric, è un portiere che già stimavo, era un giovane talentuoso e ora sta esprimendo il suo potenziale. Chiedo ai miei centrocampisti non solo di fare filtro ma anche di fare gol, è una caratteristica sicuramente molto importante. L’importante che abbiamo tutti quanti la stessa fame perché col Verona sarà una gara molto tosta e intensa.
LAZIO-TORINO, sabato 4 ottobre ore 15:00
SARRI:
BARONI:
PARMA-LECCE, sabato 4 ottobre ore 15:00
CUESTA:
DI FRANCESCO: “Contento di come la squadra ha mostrato di non voler perdere col Bologna, sono atteggiamenti da cui dobbiamo ripartire. Giocare con due mediani ci ha offerto più opzioni, poi ogni partita è a sé, l’importante è non perdere mai grinta e fame, dobbiamo continuare a scendere in campo aggressivi e alti, sono questi i dettagli che fanno la differenza. In attacco abbiamo diversi giocatori che possono adattarsi, Pierotti è anche un uomo d’area, ma anche Morente e Sottil possono giocare più vicini alla porta, nonostante siano abituati a fare gli esterni. Col Parma dovremo cercare di stringere gli spazi e non concedere la profondità a Cutrone e Pellegrino. Sala è un costruttore ma deve migliorare a livello tattico. Berisha e Sottil sono recuperati, l’unico assente sarà Morente. Marchwinski si sta allenando con noi ma ha bisogno di tempo per adattarsi ai carichi”
INTER-CREMONESE, sabato 4 ottobre ore 18:00
CHIVU:
NICOLA:
ATALANTA-COMO, sabato 4 ottobre ore 20:45
JURIC:
FABREGAS:

UDINESE-CAGLIARI, domenica 5 ottobre ore 12:30
RUNJAIC:
PISACANE:
BOLOGNA-PISA, domenica 5 ottobre ore 15:00
ITALIANO:
GILARDINO:
FIORENTINA-ROMA, domenica 5 ottobre ore 15:00
PIOLI:
GASPERINI:
NAPOLI-GENOA, domenica 5 ottobre ore 18:00
CONTE:
VIEIRA:
JUVENTUS-MILAN, domenica 5 ottobre ore 20:45
TUDOR:
ALLEGRI: