Home » Fantacalcio News » Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata

Inzaghi, allenatore Inter (IMAGO)

Le dichiarazioni rilasciate dagli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa pre-partita della 17ª giornata di campionato

Dopo una settimana resa ricca di impegni dalle sfide proposte dalla Coppa Italia, la Serie A è pronta a tornare in scena, con la 17ª giornata che si aprirà già venerdì 20 dicembre. A dare il via sarà il match tra Verona e Milan delle ore 20:45. Saranno invece tre le gare nella giornata di sabato con TorinoBologna alle ore 15:00Genoa-Napoli alle ore 18:00 e LecceLazio alle 20:45. Il turno proseguirà domenica 22 dicembre con Roma-Parma alle ore 12:30Venezia-Cagliari alle 15:00Atalanta-Empoli alle 18:00 e soprattutto Monza-Juventus alle 20:45. A concludere la giornata saranno le sfide del lunedì con Fiorentina-Udinese alle ore 18:30 e Inter-Como alle 20:45.

Superata una prima in cui dal gruppo delle big nessuna sembrava essere in grado di allungare il passo ora la classifica sembra maggiormente definita nelle prime posizioni. Napoli, Atalanta e Inter rispettivamente a 37, 35 e 34 punti hanno dato il primo strappo al campionato, rincorse da Fiorentina e Lazio a 31 punti. Resta a distanza la Juventus con 28 punti mentre, con una gara in meno, provano a restare agganciate sia il Bologna di Italiano a 25 punti, che il Milan di Fonseca a 23 punti.

Situazione complessa invece nella parte bassa della classifica. I risultati negativi di Como, Cagliari e Roma hanno reso la lotta per la salvezza ancora più intasata e pericolosa. Le ultime 3 posizioni sono occupate dal Cagliari con 14 punti, dal Monza a 10 punti ed infine dal Venezia che resta ultimo a 10 punti.

Per quanto riguarda la classifica marcatori Mateo Retegui resta il capocannoniere con 12 reti, seguito da Marcus Thuram con 11 reti e da Moise Kean a quota 9 gol. Di poco staccati Lookman con 8 reti e Vlahovic a 7 e Orsolini, Lukaku e Castellanos a 6.

Le dichiarazioni degli allenatori prima della 17ª giornata

VERONA-MILAN, venerdì 20 dicembre ore 20:45

ZANETTI: non parla in conferenza stampa.

FONSECA: Leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore rossonero

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata
Paulo Fonseca, allenatore Milan (imago)

TORINO-BOLOGNA, sabato 21 dicembre ore 15:00

VANOLI:La squadra sta bene, Ricci ha avuto un piccolo problema ma dovrebbe esserci, Sosa ha avuto un virus ma è recuperato. Ilic sta bene ma deve mettere la squadra davanti a sé deve essere pronto e disponibile ad aiutare la squadra, le qualità nel calcio sono fine a se stesse, vale lo stesso per Vlasic, sta crescendo e se si mette al servizio della squadra può darci qualcosa in più, io lo preferisco in mezzo al campo rispetto che da attaccante esterno. Il Bologna è una bella squadra, ci attende una sfida importante, sono aggressivi e intensi quindi noi dovremo essere bravi a non commettere errori nella prima costruzione perché sono bravi a sfruttarli per segnare. Al posto di Coco giocherà Maripan, Sanabria deve essere più cattivo per cercare il gol, deve avere la voglia di spaccare la porta perché ha dimostrato di avere i gol nelle gambe. Njie e Karamoh possono cambiare la partita subentrando, lo stesso hanno dimostrato Vlasic e Adams ma questo è uno step per poi diventare determinante dal primo minuto. Lazaro si sta a allenando bene, a Empoli è entrato bene, può giocare lui ma può giocare anche Sosa che ora è al 100%.”

ITALIANO: Obiettivo Europa? Se continuiamo così diventa un obiettivo per tutti, stiamo lavorando per questo, che sia una delle tre competizioni. Orsolini torna, Ndoye non ci sarà, ma abbiamo tante soluzioni sugli esterni: sono rimasto sorpreso da Odgaard in quel ruolo. C’è un bel clima, i ragazzi sono entusiasti e stiamo facendo bene. Minutaggio Orsolini? È a disposizione, vediamo. Ndoye tornerà dalla prossima, non ha nulla di grave se non un dolore alla caviglia. Dominguez e Karlsson? A entrambi ho detto che non avrebbero dovuto mollare quando non giocavano e di allenarsi forte, Karlsson ci aiuterà quando ritornerà. De Silvestri tornerà dopo un piccolo problema, mentre Holm potrebbe tornare a destra, dopo averlo adattato nell’ultima partita. Dobbiamo continuare così, in fase di non possesso tutti si impegnano e concediamo poco, davanti possiamo migliorare in alcuni fondamentali. Aebischer e El Azzouzi? Non so quando torneranno, stanno lavorando a parte”.

GENOA-NAPOLI, sabato 21 dicembre ore 18:00

VIEIRA: “Sabato giocheremo contro una delle squadre più forti del campionato. Sarà una partita complessa, ma abbiamo lavorato bene in settimana e ci faremo trovare pronti. Ekhator e De Winter hanno svolto gli ultimi due allenamenti con la squadra. Vitinha? Sta crescendo, deve giocare e dimostrare il suo talento. Balotelli? Ha avuto la febbre, ma ha svolto gli ultimi allenamenti e sarà disponibile”.

CONTE: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore del Napoli

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata
Claudio Ranieri, allenatore Roma (imago)

LECCE-LAZIO, sabato 21 dicembre ore 20:45

GIAMPAOLO: Lazio? Sono una squadra forte e lo hanno dimostrato anche nella prima mezz’ora contro l’Inter. Sarà una partita molto complicata, perché con quella tecnica l’aspetto psicologico incide meno. Calciomercato? Non lo faccio io e non si fa per me, ma nell’interesse societario. Il Lecce sa cosa fare se ci saranno alcuni ruoli con carenze numeriche o giocatori scontenti. Psicologicamente stiamo bene, ma le difficoltà arriveranno per le qualità tecniche degli avversari, confermerò Berisha. Krstovic rigorista? Se se la sente lo calcia, altrimenti no, dipende dalla sua sicurezza. Pelmard? L’episodio è da condannare, e se non abbiamo problemi ce li creiamo da soli e mi dispiace, ma è un errore imperdonabile”.

BARONI: non parla in conferenza stampa.

ROMA-PARMA, domenica 22 dicembre ore 12:30

RANIERI: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso.

PECCHIA:Dobbiamo fare punti e partite importanti. Domani affrontiamo una big che ha ritrovato il piglio con Ranieri. Voglio vedere un Parma battagliero, che ha voglia di mettersi in gioco e confrontarsi con una squadra che ha qualità, struttura e forza fisica. Nonostante gli infortuni, cambiare tanto non aiuta la squadra. Non ipotizzavo così tanti infortuni, ragazzi molto giovani hanno dovuto giocare tanto e gestire la pressione. Credo sia facile indovinare la formazione, ma l’importante è avere animo cercando il gol. MIhaila mi ha dato segnali molto positivi e ne sono contento, Estevez potrebbe essere dei nostri già tra 7 giorni. Leoni? In questo momento stiamo accelerando l’inserimento dei giovani, soprattutto costretti dagli eventi. Merita comunque di essere qui.

Le conferenze stampa pre partita della 17ª giornata di Serie A

VENEZIA-CAGLIARI, domenica 22 dicembre ore 15:00

DI FRANCESCO:Ellertson è applicato, sa che deve migliorare su certe fasi, fa della fisicità la sua arma migliore. Sta crescendo anche la condizione di Bjarkason. Lui sta facendo partite straordinarie dal punto di vista fisico, ve lo assicuro perché vedo i dati da giocatore di alto livello. Può fare uno step in più dal punto di vista della freddezza. Idzes come centrale è il sostituto ideale per Svoboda, lo può fare anche Schingtienne che sta lavorando duramente. Riguardo Schingtienne: ha avuto una opportunità e poi, fra virgolette, è sembrato essere stato un po’ accantonato, ma lavora con costanza e devo dire che è cresciuto tantissimo. Candela può fare il braccetto”.

NICOLA:Il ritiro? C’era esigenza di allenarsi dopo una partita difficile, i ragazzi hanno un atteggiamento super. Mancano 3 gare al giro di boa e dovremo dare tutto. Abbiamo la nostra identità, lo stesso Eusebio e il suo Venezia. Dalla gara di Coppa Italia contro la Juventus porto a casa delle considerazioni. Siamo partiti con la voglia di voler cercare l’episodio per portarci sullo 0-1, ma loro sono stati più bravi. Nella ripresa dopo il secondo goal abbiamo mollato. I tre mediani a centrocampo? Non è definitivo ma ci saranno altri frangenti per vedere questa soluzione. Andiamo a Venezia consci che è una squadra forte, come le altre, la classifica parla chiaro“.

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata
Paolo Zanetti, allenatore Verona (imago)

ATALANTA-EMPOLI, domenica 22 dicembre ore 18:00

GASPERINI: non parlerà in conferenza stampa

D’AVERSA:La formazione la decido all’ultimo, devo ragionare su chi ho a disposizione, devo considerare su alcuni rientri e mi riservo di sciogliere gli ultimi dubbi all’ultimo momento. Fazzini si è allenato sempre e ha lavorato con noi a parte il primo giorno, sarà della partita ma non dall’inizio. Grassi devo valutare, si sta allenando bene con continuità ma non ha i novanta minuti. Zurkowski si sta allenando ma servirà ancora tempo. Solbakken ha certe caratteristiche e ci mancherà ma mi interessano di più quelli che ci sono. A Sebastiano piace venire a legare mentre Colombo preferisce andare in profondità, occupano zone diverse, ma dipende anche dalle caratteristiche degli avversari, l’assenza di Pellegri certamente si sta facendo sentire.

MONZA-JUVENTUS, domenica 22 dicembre ore 20:45

NESTA:Dopo l’Udinese ho fatto i complimenti ai ragazzi nonostante la sconfitta, invece dopo il Lecce, partita in cui non mi è piaciuto soprattutto l’approccio, ho detto di non perdere la fiducia. Dobbiamo rimanere attaccati e non far andare via chi è davanti a noi, con la Juve dobbiamo dare segnali importanti. Di questi 4 mesi mi rode che alcune partite che potevamo vincere non abbiamo vinto, da questo passa tutto. Che regalo voglio trovare sotto l’albero? i punti. Contro la Juve dobbiamo essere bravi a trovare la via giusta, senza essere troppo bassi o troppo alti. Cosa vorrebbe dal mercato? Se mi chiedete cosa voglio vi dico un paio di giocatori, però bisogna vedere le esigenze in base anche agli infortuni e le occasioni di mercato. Thiago Motta? Lo conoscevo da giocatore ed era forte, ora sta esprimendo un calcio che porta i risultati. Akpa Akpro? ne abbiamo parlato con la società, potrebbe essere un’aggiunta importante. Sono ancora assenti Valoti, Vignato, Djuric, Pessina, Gagliardini e Petagna. Caldirola speriamo di recuperarlo all’ultimo ma non sta benissimo, invece Ciurria sta bene e Sensi è ok.”

THIAGO MOTTA: Leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore bianconero

Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 17ª giornata
Antonio Conte, allenatore Napoli (imago)

FIORENTINA-UDINESE, lunedì 23 dicembre ore 18:30

PALLADINO:

RUNJAIC: Sanchez non è ancora al top, per tornare a certi livelli ha bisogno di minuti e allenamenti intensi, è importante che abbia debuttato ora gli serve continuità, speriamo di ritrovare il vero Sanchez. Lovric si è allenato con il gruppo ristretto, sente ancora un po’ di fastidio, non è certa la sua presenza. Payero tornerà in gruppo in settimana prossima e speriamo di riavere a breve anche Davis. Sulla formazione non posso dire nulla, Rui Modesto ha corso molto, gli esterni devono avere tanta intensità per tutta la partita giocando a tre, devono coprire, attaccare, crossare e magari segnare anche. Rui ha fornito una prestazione discreta contro l’Inter ma poteva fare meglio. Atta contro il Napoli ha fatto una buona partita, sprinta molto, ma si perdono tante energie, lo stesso ha fatto con l’Inter, deve migliorare e integrarsi coi compagni. Abbiamo giovani con una buona base. Thauvin è un giocatore molto importante per noi, ha qualità e ha grande esperienza e fa la differenza, purtroppo ha avuto un infortunio ed è calato, ha perso il ritmo, ma stiamo iniziando a rivederlo come a inizio stagione. Brenner è arrivato con molte aspettative ma purtroppo si è infortunato e la stagione passata è stato difficile per tutta la squadra, quest’anno è partito bene e non ha mantenuto lo stesso livello di prestazioni. Contro la Fiorentina dovremo essere compatti e lavorare di squadra per metterli in difficoltà. Hanno grandi qualità specialmente in attacco, pressano molto bene, sarà una partita difficile e intensa. Dovremo andare oltre i nostri limiti per ottenere un risultato positivo.

INTER-COMO, lunedì 23 dicembre ore 20:45

INZAGHI: Leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore nerazzurro

FABREGAS: E’ un sogno giocare contro l’Inter, tra le squadre più forti d’Europa, dobbiamo lottare per fare una grande partita contro di loro che si conoscono da tempo e giocano a memoria. Noi però non cambieremo il nostro stile, faremo una gara secondo i nostri principi, non avremo paura perché se ci chiudiamo il gol loro lo fanno, servirà quindi anche l’esperienza dei giocatori più maturi, come Sergi Roberto, che partirà titolare ma non potrà però giocare tutti i 90 minuti. Non ci saranno Alberto Moreno, Sala, Perrone e Gabrielloni, che ha preso una botta al polpaccio sabato in allenamento.