Empoli, intervento al crociato perfettamente riuscito per Pellegri
L’attaccante dell’Empoli, Pietro Pellegri, è stato operato per la ricostruzione del legamento crociato anteriore
Nella giornata di oggi, 18 dicembre 2024, Pietro Pellegri è stato sottoposto all’intervento di ricostruzione del legamento crociato, intervento che è perfettamente riuscito.
L’attaccante ex Torino era uscito dal terreno di gioco durante la partita di campionato contro il Verona, vinta dal suo Empoli per 4-1.
Pietro Pellegri ha rimediato una botta in area di rigore e dopo solamente 10 minuti di gioco è stato sostituito da Lorenzo Colombo.
Poi è arrivata l’ufficialità sul suo infortunio: si tratta della rottura del crociato. Il giocatore dunque resterà indisponibile per tutta la stagione.
Il rendimento di Pellegri
L’attaccante dell’Empoli, che ora inizierà l’iter riabilitativo per tornare in campo, non è nuovo a problemi fisici. Infatti, a soli 23 anni, ha già una lunga carriera martoriata dagli infortuni.
L’ex attaccante del Milan, inoltre, aveva avuto un ottimo inizio di stagione, sfruttando anche le assenze dei compagni era riuscito a mettere a segno 3 reti in questo campionato.
Intervento riuscito per Pellegri
Oggi, 18 dicembre 2024, l’Empoli ha comunicato che l’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore di Pietro Pellegri è perfettamente riuscito. Di seguito il comunicato del club.
“Empoli Football Club comunica che il calciatore Pietro Pellegri è stato sottoposto ad intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito dal Professor Ramon Cugat alla presenza del staff medico azzurro presso l’Instituto Cugat Servicio de Traumatologia Hospital Quironsalud di Barcellona, è perfettamente riuscito. L’atleta, dopo alcuni giorni di degenza ospedaliera, inizierà fin da subito il percorso riabilitativo”.