Home » Fantacalcio News » Como-Lecce, le probabili formazioni
Como-Lecce, le probabili formazioni

Nico Paz, centrocampista Como (imago)

Le probabili formazioni di Como e Lecce nel match valido per la 18ª giornata di Serie A: ecco le possibili scelte dei due allenatori

Rispettivamente a 15 e 16 punti in classifica e a ridosso della zona retrocessione, Como e Lecce daranno vita al più classico degli scontri salvezza. Una lotta, quella per restare in Serie A, che in questa stagione si sta rivelando più complessa del solito, e che probabilmente costringerà più squadre a rimanere ingarbugliate nella mischia fino all’ultima giornata.

Il Como sta esprimendo un calcio esteticamente appagante e soddisfacente e, prima della sconfitta con l’Inter, ha anche raccolto risultati interessanti, con una striscia di 4 partite senza sconfitta con 5 punti all’attivo. La squadra di Fabregas ha però anche la quarta peggior difesa del campionato, un dato che ovviamente preoccupa in vista del prosieguo della stagione.

L’arrivo di Giampaolo ha restituito al Lecce una nuova identità e nuova linfa vitale. Con l’ex allenatore del Milan, i giallorossi hanno infatti raccolto 7 punti nelle ultime 5 partite ma, nonostante questo, Krstovic e compagni con soli 11 gol fatti restano il peggior attacco del campionato. Il dato più allarmante è però quello che riguarda le reti esterne che dopo un girone restano soltanto 2, di cui 1 su rigore.

In attesa di scoprire quale sarà l’esito di questa interessante sfida, proviamo ad analizzare le possibili scelte dei due allenatori.

Le probabili scelte dei due allenatori

Le prestazioni incoraggianti del Como dovrebbero spingere Cesc Fabregas ad adottare pochi cambiamenti rispetto a quanto visto nelle ultime giornate. Resta invariato il 4-2-3-1 con Pepe Reina in porta. Nella linea difensiva a 4 l’unica variazione rispetto alla gara con l’Inter dovrebbe essere lo spostamento di Kempf al centro con l’inserimento di Alberto Moreno sulla sinistra. Al contrario potrebbero essere confermati Goldaniga in mezzo e Van der Brempt sulla destra. Non dovrebbe invece subire variazioni la mediana con Sergi Roberto e Da Cunha in pole per la titolarità. Così come dovrebbero partire dal primo minuto Strefezza, Paz e Fadera sulla trequarti. Nel ballottaggio per il posto da centravanti Andrea Belotti parte in vantaggio su Patrick Cutrone.

Poche variazioni sono previste anche nello schieramento del Lecce dove Marco Giampaolo difficilmente farà a meno del 4-3-3 con cui ha iniziato a costruire la rincorsa alla salvezza. Falcone dunque appare inamovibile in porta. L’unica variazione rilevante rispetto all’ultimo match con la Lazio riguarda Dorgu che, complice anche la squalifica di Guilbert, dovrebbe partire stavolta come terzino destro. Mentre la fascia sinistra dovrebbe essere coperta da Gallo. Non dovrebbero invece cambiare i due centrali Baschirotto e Jean, con quest’ultimo che ha sorpreso Giampaolo sin dai primi giorni del suo approdo in Puglia. A centrocampo non ci sarà l’infortunato Berisha, al suo posto spazio a Ramadani affiancato da Coulibaly e Rafia. Dopo le grandi prestazioni con gol offerte nelle ultime giornate sembra intoccabile Tete Morente come ala sinistra, così come Krstovic al centro dell’attacco. Mentre come esterno destro, Santiago Pierotti parte avanti a tutti gli altri pretendenti.

Como-Lecce, le probabili formazioni
Nikola Krstovic, attaccante Lecce (imago)

Le probabili formazioni di Como e Lecce

COMO (4-2-3-1): Reina; Van de Brempt, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Sergi Roberto, Da Cunha; Strefezza, Paz, Fadera; Belotti. Allenatore: Cesc Fabregas

LECCE (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Marco Giampaolo