Como, doppio infortunio: si fermano Fadera e Sala
Fadera e Sala sono usciti nel corso di Venezia-Como per infortunio: le condizioni dei giocatori dopo il problema accusato durante la partita
Perdite importanti per Fabregas durante il match di campionato tra Venezia e Como, entrambe avvenute durante il secondo tempo nello spazio di dieci minuti.
Fadera prima e Sala poi, sono stati costretti al cambio durante la partita contro il Venezia, portando lo stesso Fabregas a correre ai ripari e rimescolare le proprie carte a gara in corso.
Le condizioni di sono ancora da verificare e lo staff medico del Como eseguirà ulteriori esami nei prossimi giorni, per determinare l’entità dell’infortunio. I tifosi sperano che i due possano tornare in campo in fretta per le prossime sfide di campionato.
Le cause e l’entità degli infortuni sono ancora da valutare, ma la sua uscita prematura dal campo non lascia sereni tifosi e fantallenatori. Lo staff medico dovrà determinare con attenzione la natura del problema per valutare il ritorno del giocatore nelle prossime sfide.
I numeri al Fantacalcio di Fadera e Sala
Il centrocampista ex Genk sta vivendo tutto sommato una buona prima parte di stagione in ottica Fantacalcio, mettendo a referto momentaneamente un gol e due assist su un totale di 13 presenze. Prestazioni molto convincenti che hanno portato Fabregas a farne un perno fondamentale del suo scacchiere.
Contro il Venezia è stata invece l’ottava apparizione in maglia Como per Sala in questa Serie A, la terza da titolare dopo Juventus e Fiorentina. Ancora a secco però dal punto di vista realizzativo il classe 1999, considerato anche il poco minutaggio concessogli sino ad ora.
I prossimi impegni del Como
Un fine 2024 tutt’altro che semplice per il Como, tra match contro le big e scontri salvezza che diranno molto sul prosieguo della loro stagione e su dove realmente può arrivare la squadra di Fabregas.
Nel prossimo turno di campionato, i biancoblù ospiteranno difatti al Sinigaglia la Roma di Claudio Ranieri, per poi volare a Milano sul campo dell’Inter. A chiudere il 2024 sarà l’importante sfida salvezza contro il Lecce, da non sbagliare per evitare di ritrovarsi in situazioni spiacevoli all’inizio del nuovo anno.