Cagliari-Juventus, le probabili formazioni: Vlahovic dal 1′ dopo quasi un mese

Dusan Vlahovic, Juventus (Imago)
Le probabili formazioni del match fra Cagliari e Juventus: le possibili scelte di Nicola e Thiago Motta per la 26ª giornata di Serie A
Con 4 punti nelle ultime 2 gare il Cagliari è riuscito ad accelerare il passo e a mettersi momentaneamente alle spalle la zona retrocessione. La squadra di Nicola ha sfoggiato due prestazioni importanti prima nello scontro diretto col Parma e poi nel complesso match con l’Atalanta, in cui i rossoblù sono riusciti a ottenere un clean sheet contro il secondo miglior attacco del campionato.
Piccoli e compagni hanno dimostrato di saper far soffrire anche le big del campionato di Serie A e, una Juventus appena uscita dalla Champions League, potrebbe essere l’avversario perfetto per continuare la striscia positiva su cui stanno costruendo la strada per la salvezza.
La squadra di Motta sembrava aver dato una svolta alla propria stagione dopo aver sconfitto l’Inter, ma la clamorosa disfatta di Eindhoven ha riportato i bianconeri ad affrontare gli stessi problemi che la affliggono da inizio stagione.
La trasferta di Cagliari rappresenta un banco di prova ostico e duro da affrontare ma, allo stesso tempo, potrebbe configurarsi anche come l’occasione giusta per mostrare quanto anche la Juventus abbia imparato a reagire alle avversità.
Le possibili scelte dei due allenatori
CONVOCATI: Augello, Luperto, Adopo, Coman, Viola, Deiola, Prati, Marin, Zortea, Jankto, Auseklis, Palomino, Caprile, Mina, Zappa, Makoumbou, Pavoletti, Obert, Gaetano, Sherri, Luvumbo, Piccoli, Felici.
La gara contro l’Atalanta ha soddisfatto a pieno Davide Nicola che, perciò, potrebbe riconfermare in blocco gli undici della scorsa settimana. Nel 4-2-3-1 rossoblù spazio dunque a Caprile in porta, Zappa a destra e Augello sulla sinistra, con Mina e Luperto al centro della difesa. Mediana solida e rocciosa formata da Adopo e Makoumbou con Viola pronto ad agire qualche metro più avanti sulla trequarti. Sugli esterni Felici dovrebbe partire titolare a sinistra, così come Zortea sulla destra. Pochi dubbi anche sulla conferma di Roberto Piccoli al centro dell’attacco.
CONVOCATI: Di Gregorio, Perin, Pinsoglio; Alberto, Gatti, Kelly, Cambiaso, Rouhi; Locatelli, Koopmeiners, McKennie, Thuram, Douglas Luiz; Conceição, Vlahovic, Yildiz, Gonzalez, Kolo Muani, Weah, Mbangula.
Thiago Motta è invece costretto ad adottare qualche modifica rispetto al match di Champions League contro il PSV. Nulla di nuovo in porta dove Di Gregorio è ormai il titolare fisso. Weah potrebbe essere confermato come terzino destro mentre, per l’infortunio di Veiga, potrebbe spostarsi al centro della difesa Kelly, che andrebbe a fare coppia con Gatti. Il tutto aprirebbe le porte al ritorno da titolare per Andrea Cambiaso sulla sinistra. In mediana Locatelli e Thuram sembrano essere favoriti su Koopmeiners, così come McKennie che potrebbe agire qualche metro più avanti. Sulle fasce pronti Conceiçao a destra e sul fronte opposto Mbangula. Nel ruolo di punta centrale, dopo quasi un mese dall’ultima volta (29 gennaio contro il Benfica in Champions League) Dusan Vlahovic sarebbe favorito su Kolo Muani per una maglia da titolare. Per il serbo, questa sarebbe la prima titolarità in campionato da Juventus-Fiorentina del 29 dicembre.

Le probabili formazioni di Cagliari-Juventus
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. Allentore: Davide Nicola
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceiçao, McKennie, Mbangula; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta