Home » Fantacalcio News » 6ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

6ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

6ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

Fabio Grosso (IMAGO)

Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 6ª giornata di Serie A 2025/2026

Dopo gli scontri europei anche la 6ª giornata di Serie A si è aperta e promette grande spettacolo e colpi di scena

Il programma è ricco di impegni ed è iniziato con la sfida tra Verona e Sassuolo delle ore 20:45. Ad aprire il sabato di Serie A sarà invece la Lazio che ospiterà il Torino dell’ex Baroni, e Parma-Lecce, entrambe alle 15:00. Alle 18:00 sarà il turno di Inter-Cremonese. Alle 20:45 toccherà invece all’Atalanta che ospiterà il Como.

A Udinese e Cagliari il match delle 12:30 della domenica, mentre alle ore 15:00 toccherà a Bologna-Pisa e Fiorentina-Roma. Alle 18:00 Napoli-Genoa aprirà la grande serata di calcio che si chiuderà col match fra Juventus e Milan delle 20:45.

In attesa di scoprire i risultati di questi match andiamo ad ascoltare le parole degli allenatori nelle conferenze stampa che precedono le gare della 6ª giornata di campionato.

Serie A, 6ª giornata: le interviste post partita degli allenatori

VERONA-SASSUOLO, venerdì 3 ottobre ore 20:45

ZANETTI:Non meritavamo di uscire con 0 punti in una partita dove abbiamo tirato 3 volte in più rispetto al Sassuolo. Dall’arbitro è anche mancata uniformità di giudizio. C’è stato un calo, sì. La reazione non è stata positiva, siamo stati poco lucidi ma questa cosa è figlia anche del momento. Non è facile tirare il triplo degli avversari ed essere sotto, c’è qualcosa da migliorare ma anche oggi fatico a rimproverare qualcosa ai miei ragazzi. Mosquera può fare il centravanti che fa sponde e usa il fisico. Spesso crossiamo ma non abbiamo dentro un pivot, un attaccante alto; cerchiamo di sfruttare le caratteristiche. Il campionato è lunghissimo, ci sono tanti punti in palio e noi sicuramente dobbiamo crescere”.

GROSSO: “L’esultanza testimonia la difficoltà della partita. C’era bisogno di fare un gran match e lo abbiamo fatto. Ho cambiato 3 giocatori contemporaneamente perché abbiamo fatto diversi errori e volevo inserire forze fresche. Dobbiamo crescere, sappiamo di poter fare tanti passi avanti. Rigore? Oggi non l’ho guardato, la prossima lo farò ma non è un rito scaramentico. Berardi? Non è nulla di grave, aveva un fastidio e abbiamo deciso di farne a meno, anche a malincuore. Siamo stati bravi con gli interpreti che sono andati in campo. Matic è un giocatore forte, totale. Ha personalità, qualità, presenza; siamo contenti di averlo e aiuta i tanti ragazzi che ci sono”.

LAZIO-TORINO, sabato 4 ottobre ore 15:00

SARRI: in attesa

BARONI: in attesa

PARMA-LECCE, sabato 4 ottobre ore 15:00

CUESTA: in attesa

DI FRANCESCO: in attesa

INTER-CREMONESE, sabato 4 ottobre ore 18:00

CHIVU: in attesa

NICOLA: in attesa

ATALANTA-COMO, sabato 4 ottobre ore 20:45

JURIC: in attesa

FABREGAS: in attesa

Interviste post partita 6a giornata
Kosta Runjaic, allenatore Udinese (imago)

UDINESE-CAGLIARI, domenica 5 ottobre ore 12:30

RUNJAIC: in attesa

PISACANE: in attesa

BOLOGNA-PISA, domenica 5 ottobre ore 15:00

ITALIANO: in attesa

GILARDINO: in attesa

FIORENTINA-ROMA, domenica 5 ottobre ore 15:00

PIOLI: in attesa

GASPERINI: in attesa

NAPOLI-GENOA, domenica 5 ottobre ore 18:00

CONTE: in attesa

VIEIRA: in attesa

JUVENTUS-MILAN, domenica 5 ottobre ore 20:45

TUDOR: in attesa

ALLEGRI: in attesa