Home » Consigli Fantacalcio » Pisa, chi comprare al fantacalcio all’asta estiva 2025
Pisa-Udinese, le formazioni ufficiali

Matteo Tramoni, centrocampista del Pisa (imago)

Pisa, chi comprare al fantacalcio? I consigli sui migliori giocatori della Pisa da prendere alla prossima asta

Dopo 34 lunghi anni di assenza, il Pisa è tornato a riabbracciare la Serie A. Un traguardo storico per il club toscano che nella scorsa stagione ha chiuso il campionato di Serie B al secondo posto con 76 punti. Una cavalcata trionfale che ha garantito la promozione diretta nella massima serie, coronando il sogno di un’intera città.

Nonostante il successo, sulla panchina nerazzurra c’è un nuovo volto: Alberto Gilardino. L’ex attaccante campione del mondo ha preso il posto di Filippo Inzaghi, protagonista della promozione lo scorso anno ma destinato ad altre avventure.

Gilardino arriva dopo l’esperienza alla guida del Genoa, con l’obiettivo di garantire stabilità e competitività a un Pisa che vuole rimanere tra le grandi.

Analizziamo dunque quali potrebbero essere i protagonisti del Pisa nel prossimo campionato, e di conseguenza su quali giocatori puntare in vista dell’asta del Fantacalcio.

Pisa, i consigli per il Fantacalcio: chi comprare

Il Pisa riparte da Alberto Gilardino. Dopo l’addio a Filippo Inzaghi, sarà l’ex allenatore del Genoa a guidare i nerazzurri nella prossima stagione. Un cambio importante, non solo dal punto di vista del nome in panchina, ma anche sul piano tattico. Gilardino porterà con sé il suo 3-5-2, modulo che ha garantito solidità difensiva e capacità di costruzione offensiva nella sua ultima esperienza in rossoblù. Al centro della formazione ci saranno i tre centrali di centrocampo, con un mediano e due mezz’ali pronte a inserirsi in zona offensiva. Fondamentale anche il contributo degli esterni a tutta fascia e la qualità dei due attaccanti.

Tanti i cambiamenti attesi rispetto alla scorsa stagione. Uno dei ballottaggi più interessanti è tra i pali: è arrivato Simone Scuffet, ma Adrian Šemper parte leggermente favorito per una maglia da titolare, forte delle buone prestazioni offerte lo scorso anno. Non è esclusa, però, un’alternanza tra i due, viste le qualità e l’esperienza che entrambi garantiscono. La scelta tra i due non sarà semplice all’asta, ma il nostro consiglio è di non puntare su entrambi. Trattandosi di una squadra neopromossa, è possibile che incontri alcune difficoltà nel corso della stagione, con il rischio che i portieri subiscano un numero di gol superiore rispetto a quelli delle big. Meglio prenderne solo uno, da affiancare come seconda scelta a un portiere più affidabile di una squadra di vertice.

Pisa, chi comprare al fantacalcio all'asta estiva 2025
Alberto Gilardino, allenatore Pisa (gdm)

Pisa, i consigli per il Fantacalcio: chi comprare

Per quanto riguarda il reparto difensivo, uno dei profili più interessanti è senza dubbio Simone Canestrelli, difensore centrale classe 2000. Nella scorsa stagione ha messo a segno 3 gol e fornito altrettanti assist, confermandosi come uno dei pilastri della retroguardia e un elemento chiave nella difesa a tre. Solido in marcatura e abile nel gioco aereo, si è rivelato prezioso sia in fase di contenimento che sulle palle inattive. In ottica Fantacalcio, si candida ad essere una delle scommesse low cost più intriganti, grazie alla sua affidabilità e alla capacità di incidere anche in zona offensiva. Tra le opzioni difensive su cui non investire troppi crediti, considerando che il Pisa potrebbe incontrare difficoltà contro alcune avversarie, spiccano Antonio Caracciolo, forte di una grande esperienza, e Samuele Angori, esterno titolare dal mancino educato e autore di 2 gol e 5 assist nell’annata precedente. Specialista di corner e di punizioni dal limite, potrebbe risultare una vera e propria sorpresa tra i colpi low cost difensivi.

Uno dei calciatori più interessanti è Juan Cuadrado, arrivato durante l’attuale sessione estiva di calciomercato, anch’egli listato difensore. A centrocampo occhi puntati anche su Idrissa Touré e i nuovi arrivati Lorran e Stengs. Il brasiliano classe 2006 ha già segnato 5 gol e fornito 4 assist in 48 presenze tra i grandi del Flamengo, mentre l’olandese ex Feyenoord nella stagione 2023/2024 ha siglato 8 reti e 16 assist. Grande attesa anche per Matteo Tramoni, talento classe 2000 capace di agire sia da trequartista che da esterno offensivo: nella scorsa stagione ha messo a segno 14 gol e 3 assist in 27 presenze, numeri da protagonista assoluto. Per concludere i centrocampisti, sta passando inosservato Gabriele Piccinini, classe 2001 che l’anno scorso ha segnato 4 gol e fornito 4 assist. Passando all’attacco, il colpo più atteso è M’Bala Nzola, acquisto di peso ma da valutare con cautela: il suo nome potrebbe far salire il prezzo all’asta, ma i 6 gol in 21 presenze dello scorso campionato con la maglia del Lens invitano alla prudenza. Come alternative, Moreo rappresenta una scommessa interessante, reduce da 7 gol e 7 assist in 37 partite.