Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, Napoli su De Bruyne: come cambierebbe il centrocampo di Conte con il suo arrivo

Fantacalcio, Napoli su De Bruyne: come cambierebbe il centrocampo di Conte con il suo arrivo

Napoli su De Bruyne: come impatterebbe al fantacalcio

Kevin De Bruyne, centrocampista del Manchester City (imago)

Nelle ultime ore il Napoli ha espresso il proprio interesse per Kevin De Bruyne, un arrivo che rischia di rivoluzionare il Fantacalcio

La lunga avventura tra Kevin De Bruyne e il Manchester City sta ufficialmente per concludersi. È stato lo stesso centrocampista belga ad annunciarlo, con una lettera pubblicata sui social indirizzata al “suo” City e a tutti i Citizens. Una storia d’amore fatta di gioie e, soprattutto, trofei, all’interno della quale KDB ha espresso il suo miglior calcio.

Il fuoriclasse belga, infatti, ha vinto tutto quello che si poteva con la maglia degli Sky Blues: ben 6 Premier League (di cui 4 di fila), 2 FA Cup, 5 Coppa di Lega inglese (di cui 3 di fila), 3 Community Shield, 1 Champions League, 1 Supercoppa UEFA e 1 Mondiale per Club. Il tutto coronato dal famoso treble (triplete) del 2023 con le vittorie di Champions League, Premier League ed FA Cup. Un’avventura davvero piena di grandi successi, che ha dato vita a una delle più grandi dinastie del calcio moderno e di cui De Bruyne è stato assoluto protagonista.

Il centrocampista belga è infatti uno dei migliori rifinitori nella storia della Premier League. Insieme a Thierry Henry, KDB detiene il record di assist (ben 20) in singola stagione e, con all’attivo oltre 170 assist, è considerato uno dei migliori assistman non solo nella storia del City ma dell’intero calcio inglese.

Un campione di questo calibro in cerca di casa non può che far drizzare le orecchie dei tanti club europei e, tra le italiane, il Napoli ha espresso il suo interesse nel tentativo di portare alla corte di Antonio Conte un grande top-player. Ma cosa può dare De Bruyne agli azzurri e come ciò può drasticamente cambiare le carte in tavola al fantacalcio?

Un mago nelle mani di Antonio Conte

KDB è un assoluto top-player e, nonostante l’età un po’ avanzata (34 anni il prossimo giugno), può ancora essere un giocatore in grado di spostare gli equilibri. Una narrazione comune agli ultimi grandi giocatori sbarcati dalla Premier League alla Serie A, come Pulisic, Lukaku, Zambo Anguissa e l’ultimo arrivato proprio in casa Napoli, Scott McTominay. Alla lista, qualora dovesse firmare con gli azzurri, dunque, potrebbe aggiungersi anche De Bruyne che, oltre alla grande esperienza, porterebbe anche tanta qualità nel centrocampo del Napoli.

La squadra di Conte ha più volte cambiato vestito in stagione, complice anche i diversi infortuni e addii. Dal 4-3-3, l’allenatore è spesso passato al 3-5-2 e viceversa, ma un problema che è stato certamente determinante nel corso della stagione è stata la profondità a centrocampo. Lobotka-Anguissa-McTominay è il centrocampo titolare per un Napoli che, subito dopo l’eliminazione in Coppa Italia e senza coppe europee in mezzo, si è esclusivamente dedicato al campionato. Tuttavia, i minuti sulle gambe dei tre giocatori sono stati tanti e, senza delle riserve in grado di far rifiatare i titolari, ciò ha portato a diversi problemi e infortuni. Recentemente ha trovato spazio Gilmour, tuttavia, tralasciando lo scozzese, le altre riserve hanno giocato col contagocce, come Billing (eroe del match contro l’Inter e poi visto poco). De Bruyne, dunque, aggiungerebbe anche profondità a un centrocampo che ha necessariamente bisogno di numero nelle rotazioni e qualità.

Napoli su De Bruyne: come impatterebbe al fantacalcio
Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)

Kevin De Bruyne può rivoluzionare il Fantacalcio

Visti quali elementi può portare al Napoli l’arrivo del centrocampista del City, proviamo a capire tatticamente che ruolo potrebbe ricoprire tra le fila azzurre. De Bruyne è un giocatore molto versatile: a centrocampo può fare sia la mezzala che il trequartista, per cui, guardando il Napoli di adesso, l’innesto di De Bruyne porterebbe Conte a grattarsi più volte la testa su chi far giocare titolare. KDB non avrà la fisicità di Zambo Anguissa e McTominay, ma per una scelta più tecnica e di palleggio, De Bruyne è una soluzione che oggi ha pochi eguali.

In ottica Fantacalcio, dunque, è un giocatore molto interessante (tra i primi slot) e, visto il suo grande destro, potrebbero arrivare tanti bonus soprattutto per quel che riguarda gli assist. A proposito di assist, De Bruyne ritroverebbe a Napoli anche il suo connazionale Lukaku, restaurando la coppia che negli anni ha guidato la nazionale belga nelle varie competizioni. Una scelta che porterebbe la squadra di Conte a fare il grande salto di qualità alzando le grandi aspirazioni della piazza, dopo la matematica qualificazione in Champions League. Per cui, se gli azzurri vogliono sognare in grande, allora il Napoli ha bisogno di un mago e De Bruyne, pur senza bacchetta magica in mano, potrebbe incantare il Maradona con le sue grandi magie.