Fantacalcio, i portieri per la 13ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Michele Di Gregorio, portiere Juventus (IMAGO)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 13ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Terminata la tre giorni europea che ha visto protagoniste le italiane impegnate in Champions, Europa e Conference League, è già ora di concentrarsi su una nuova giornata di Serie A.
La 13ª giornata di campionato inizierà già venerdì, quando alle 20:45 si sfideranno Como e Sassuolo. Sabato alle 15:00 sarà il turno di Genoa-Verona e Parma-Udinese. Successivamente alle 18:00 scenderà in campo la Juventus che ospiterà il Cagliari. Alle 20:45 ecco il primo big match di questo turno, ovvero Milan-Lazio.
Programma della domenica che inizierà con Lecce-Torino alle 12:30. Alle 15:00 invece il Pisa ospiterà l’Inter mentre alle 18:00 andrà in scena un’interessante Atalanta-Fiorentina. Alle 20:45 altro scontro al vertice, all’Olimpico si scontreranno Roma e Napoli. Chiude il programma della 13ª giornata il match del lunedì tra Bologna e Cremonese.
Tanti i dubbi che possono sorgere visto il calendario, ma analizziamo insieme tutti i portieri in ottica fantacalcio.
Fantacalcio 13ª giornata – I portieri top: Di Gregorio, Sommer, Ravaglia
Dopo la vittoria in Champions League che ha visto partire dal primo minuto Perin, è pronto a riprendersi la porta Michele Di Gregorio. Il portiere ex Monza avrà di fronte a se il Cagliari, squadra che segna un gol di media. Finora la Juventus ha ottenuto 4 clean sheet in campionato, contro i rossoblù si punta a migliorare questa statistica. Dopo le critiche ricevuto post-derby, è pronto a riscattarsi Yann Sommer. Lo svizzero dovrà avere a che fare con gli attaccanti del Pisa, il quarto peggior attacco della Serie A. Il portiere dell’Inter ha finora ottenuto 5 clean sheet, di cui 2 in trasferta, contro il Pisa ha l’occasione per dimostrare il suo valore. Chiamato a sostituire Skorupski, Ravaglia contro la Cremonese è tra i top di giornata. Il Bologna nelle ultime 4 di campionato ha portato a casa ben 3 clean sheet, nonostante l’alternanza tra Skorupski, Ravaglia e Pessina.
Fantacalcio 12ª giornata – I portieri su cui puntare: Maignan, Svilar, Milinkovic-Savic, Leali, Carnesecchi
Uno dei miglior portieri del nostro campionato: su Maignan, nonostante la sfida difficile contro la Lazio, ci si punta. Il francese è reduce da un rigore parato nel derby, in 12 giornate già disputate ha ottenuto 6 porte inviolate, ovvero ogni 2 giornate il Milan riesce a concludere una gara senza prender gol. Inoltre i rossoneri hanno la quarta miglior difesa del campionato. Proseguiamo con Svilar, nonostante anch’egli dovrà vedersela con il Napoli. La Roma, con la miglior difesa, sfida gli azzurri, con il terzo miglior attacco. Il serbo potrebbe esaltarsi e portare ai propri fantallenatori un buon voto. Discorso simile per il suo diretto avversario, ovvero Milinkovic-Savic. L’ex Torino si è dimostrato nel corso di queste settimane un portiere più che affidabile. Il Genoa da quando è stato allontanato Vieira non ha mai perso. Contro il Verona, peggior attacco della Serie A, si può puntare su Leali e sperare in un clean sheet. Concludiamo con Carnesecchi che dovrà sfidare la Fiorentina. L’Atalanta non è partita bene, anche dal punto di vista difensivo, contro una viola in difficoltà il portiere ex Cremonese potrebbe portare a casa il terzo clean sheet stagionale.
I portieri schierabili: Butez, Okoye, Montipò, Falcone, Paleari, De Gea
Tra gli schierabili troviamo Butez, il portiere del Como ha regalato buoni voti e bonus nelle ultime uscite stagionali. Contro il Sassuolo potrebbe ripetersi nonostante l’avversario ostico. Proseguiamo con Okoye, il portiere nigeriano contro il Parma potrebbe ritrovare la porta inviolata o un bel voto. I gialloblù infatti sono il terzo peggior attacco, anche se i bianconeri sono la seconda peggior difesa. In seguito ecco Falcone, il portiere del Lecce ha spesso e volentieri portato buoni voti, ottimo soprattutto in ottica modificatore. Di fronte a se troverà un Torino che non vince da 4 gare. Discorso similare per Paleari, subentrato in corsa a Israel, si sta dimostrando ottimo anche in chiave Fantacalcio. Il Lecce inoltre è il secondo peggior attacco della Serie A. Il valore assoluto di De Gea non si discute ma la Fiorentina sta vivendo un periodo più che difficile. I Viola sono la terza peggior difesa e di fronte a loro troveranno un’Atalanta anch’essa in difficoltà.

I portieri rischiosi: Muric, Corvi, Provedel, Audero
Il portiere bosniaco del Sassuolo è tra i più sorprendenti di questa prima parte di campionato. Muric però dovrà affrontare il Como, reduce da 5 gol rifilati al Torino, di conseguenza schierarlo è un rischio. Proseguiamo con Corvi, il classe 2001 del Parma è in ballottaggio con l’appena arrivato Guaita. Entrambi difficilmente sono presenti nelle vostre rose per questo finiscono tra i rischiosi nonostante un match non impossibile contro l’Udinese. In seguito troviamo Provedel, la Lazio è tra le migliori difese del nostro campionato con soli 9 gol subiti, di fronte a se però troverà il Milan che in questa stagione ha sempre segnato tranne che con la Juventus. Infine troviamo anche Audero, la Cremonese ha ben figurato finora ma sfideranno il secondo miglior attacco del campionato ovvero il Bologna. Troppo rischioso fare affidamento per questa giornata su l’ex Sampdoria.
I portieri da evitare: Caprile, Semper
Elia Caprile è tra i migliori portieri del nostro campionato, nonostante la prova insufficiente contro il Genoa. L’ex Bari però affronterà la Juventus, che dopo la vittoria in Champions League, ha voglia di continuare su questa strada. Meglio evitare il portiere rossoblù e puntare su altri elementi della vostra rosa. Discorso simile anche per Semper. Il portiere del Pisa ospiterà l’Inter, miglior attacco del campionato di conseguenza meglio evitare il rumeno.