Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 8ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 8ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 8ª giornata

Jari Vandeputte, centrocampista della Cremonese (imago)

La top 11 dei low cost da schierare al Fantacalcio per la 8ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Archiviato il weekend europeo, per le squadre italiane è tempo di tornare a concentrarsi sul campionato. E come ogni settimana, campionato fa rima con Fantacalcio. Ecco quindi puntuali i nostri consigli per la Top 11 low cost in vista dell’8ª giornata di Serie A.

I giocatori low cost sono quei calciatori che all’asta spesso passano inosservati, ma che grazie al loro rendimento costante garantiscono buoni voti e, soprattutto, la titolarità.

Vere e proprie sorprese da schierare, capaci in una giornata no per i top player di rivelarsi decisive e trascinare la vostra squadra alla vittoria.

Scopriamo dunque insieme i migliori low cost da inserire nella formazione per l’8ª giornata di Serie A, un turno che si preannuncia ricco di emozioni e partite tutte da vivere.

La top 11 low cost da schierare alla 8ª giornata

Per dare un’impostazione chiara alla nostra squadra low cost, abbiamo deciso di affidarci al 4-3-3, uno dei moduli più amati e utilizzati da chi gioca al fantacalcio.

ISRAEL (TORINO) – I granata di Marco Baroni vogliono dare continuità ai risultati dopo i quattro punti conquistati nelle ultime due giornate, grazie al pareggio contro la Lazio e alla pesantissima vittoria contro il Napoli nel turno precedente. In questa giornata il Torino affronterà un Genoa sorprendentemente fanalino di coda, complice soprattutto un attacco finora poco incisivo, con appena tre reti segnate nelle prime sette partite. Schierare il portiere del Toro potrebbe quindi essere un’opzione molto interessante, con buone possibilità di ottenere il bonus imbattibilità.

BARTESAGHI (MILAN) – Esterno di spinta nel 3-5-2 di Allegri, Bartesaghi si conquista anche questa settimana un posto nella Top 11 low cost, grazie all’ottima prestazione offerta contro la Fiorentina. Contro il Pisa il Milan dovrebbe avere maggiori occasioni da gol. Chissà che il giovane rossonero non possa lasciare il segno con un assist o, perché no, con la prima rete in Serie A.

PALESTRA (CAGLIARI) – Conferma meritata anche per Palestra. L’esterno rossoblù sta vivendo un momento di forma eccezionale. La sua crescita è evidente e la media fantavoto di 6,5 nelle prime sette giornate lo dimostra. Anche nella sfida del Bentegodi contro il Verona può essere una scelta interessante. Con la sua spinta costante sulla fascia e la fiducia accumulata, può creare più di un grattacapo alla difesa gialloblù.

NORTON-CUFFY (GENOA) – Nel difficile avvio di stagione del Genoa di Patrick Vieira, il giovane terzino inglese è stato uno dei pochi segnali positivi. Campione d’Europa con la nazionale inglese sia Under 19 che Under 21, Norton-Cuffy ha mostrato una crescita importante nelle ultime due giornate, offrendo prestazioni di buon livello e grande personalità. In vista del prossimo turno può rappresentare un’interessante opzione low cost, soprattutto per chi cerca un difensore di spinta e affidabilità.

ZANOLI (UDINESE) – A chiudere il reparto, un altro esterno dal potenziale bonus. L’ex Napoli è stato protagonista nell’ultima giornata, servendo l’assist per il gol di Zaniolo che ha permesso ai bianconeri di strappare un prezioso pareggio sul campo della Cremonese. Anche questa settimana può rappresentare una scelta intrigante. Contro un avversario alla portata, l’Udinese punta ai tre punti per consolidare la propria posizione tranquilla in classifica, e Zanoli potrebbe ancora una volta lasciare il segno.

FAZZINI (FIORENTINA) – La Fiorentina di Stefano Pioli è ancora a caccia della prima vittoria stagionale, e la partita contro il Bologna rappresenta un’occasione da non sbagliare. Tra i protagonisti più positivi delle ultime uscite c’è Jacopo Fazzini, schierato da Pioli a supporto dell’attacco. Grazie alla sua posizione in campo e alle ottime qualità tecniche e balistiche, Fazzini si candida come uno dei possibili protagonisti bonus della squadra viola.

RICCI (MILAN) – Dopo un avvio a intermittenza, complici anche le prestazioni di Luka Modrić che lo hanno relegato spesso in panchina, Samuele Ricci ha iniziato a mostrare buone qualità nei pochi minuti concessigli da Allegri da subentrante. Nell’ultima partita contro la Fiorentina, da titolare, ha dimostrato di sapersi ritagliare uno spazio importante nel centrocampo rossonero. Anche per questa giornata è probabile la sua conferma, rappresentando un’opzione affidabile da non sottovalutare anche per il Fantacalcio.

VANDEPUTTE (CREMONESE) – Una delle grandi sorprese di questo inizio di stagione è senza dubbio Vandeputte. Il centrocampista belga ha già collezionato 3 assist nelle prime 7 giornate di Serie A. Uno in meno rispetto a Nico Paz, incluso quello servito a Terracciano nella recente sfida contro l’Udinese. Contro un’Atalanta piena di giocatori appena rientrati da stop e reduce dalle fatiche europee, Vandeputte potrebbe rivelarsi una vera spina nel fianco per la squadra di Juric, con ottime chance di portare bonus importanti.

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 8ª giornata
Davis, attaccante Udinese (IMAGO)

CUTRONE (PARMA) – Patrick Cutrone ritrova il Como da ex, dopo il trasferimento avvenuto la scorsa estate. L’attaccante italiano, nonostante prestazioni generalmente positive, sta attraversando un momento di difficoltà sotto porta in questo avvio di stagione. A risentirne è anche il Parma, rimasto a secco nelle ultime due partite. La sfida contro il suo passato potrebbe rappresentare per Cutrone l’occasione giusta per sbloccarsi e tornare a segnare. Per questa giornata, rappresenta un’opzione decisamente intrigante.

DAVIS (UDINESE) – Dopo due prestazioni abbastanza opache, David vuole tornare a essere decisivo per l’attacco bianconero. La sfida casalinga contro il Lecce sembra l’occasione perfetta per ritrovare il gol. L’attaccante inglese finora ha realizzato due reti e un assist, mantenendo una media fantavoto di 7,21 che vuole continuare a conservare e, possibilmente, aumentare.

ORBAN (VERONA) – Finora Gift Orban ha segnato una sola rete, su rigore, contro la Juventus. Il suo rendimento, così come quello di tutto l’attacco scaligero, è stato sottotono. Il Verona ha messo a segno soltanto due gol nelle prime sette giornate di campionato, numeri davvero deludenti che richiedono un immediato cambio di passo. La sfida salvezza contro il Cagliari potrebbe rappresentare l’occasione giusta per rialzarsi. Orban merita sicuramente una chance in questa giornata.

TOP 11 LOW COST (4-3-3): Israel; Norton-Cuffy, Bartesaghi, Zanoli, Palestra; Fazzini, Ricci, Vandeputte; David, Cutrone, Orban