Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 6ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 6ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 6a giornata

Francesco Camarda, attaccante del Lecce (imago)

La top 11 dei low cost da schierare al Fantacalcio per la 6ª giornata di Serie A: le scommesse che possono portarvi alla vittoria

Archiviata la seconda giornata coppe europee, per le italiane è ora di pensare al campionato. Infatti è tempo di schierare la formazione al Fantacalcio, ed ecco i nostri consigli per la top 11 dei low cost in vista della 6ª giornata di Serie A.

I giocatori low cost, sono quei calciatori che all’asta passano sotto traccia, ma che grazie al loro rendimento, garantiscono buoni voti e titolarità.

Vere e proprie sorprese da schierare che, in una giornata no per i top, potrebbero rivelarsi decisive per portare a casa la vittoria.

In seguito, elencheremo i migliori giocatori low cost da schierare per la 6ª giornata di Serie A, che si preannuncia ricca di emozioni.

La top 11 low cost da schierare alla 6ª giornata

Per dare un’impostazione chiara alla nostra squadra low cost, abbiamo deciso di affidarci al 3-4-3, uno dei moduli più amati e utilizzati da chi gioca al fantacalcio.

SAVA (UDINESE) –  La formazione di Runjaic è reduce da due sconfitte consecutive subendo 3 gol dal Milan e altrettanti dal Sassuolo. Momento di forma dunque non molto positivo per la difesa e la porta bianconera che contro il Cagliari cercano il riscatto. Per questo motivo Sava può risultare un’ottima opzione per il ruolo da portiere.

IDZES (SASSUOLO) – Il Sassuolo nell’ultimo turno ha trovato la seconda vittoria di Serie A contro l’Udinese, convincendo sia in attacco che in difesa. Tra i pilastri neroverdi in questo inizio di stagione troviamo Jay Idzes, reduce da buoni voti che contro il Verona può ripetersi.

DELPRATO (PARMA) –  Ormai garanzia del Parma e del Fantacalcio, Delprato rappresenta uno di quei giocatori affidabili capaci anche di garantire qualche bonus a stagione. Lo scorso campionato il capitano gialloblù ha chiuso la stagione con 4 gol, senza trovare la via della rete in questa Serie A. La partita contro il Lecce può risultare decisiva in vista della stagione, ma siamo sicuri che Delprato possa fare bene.

AHANOR (ATALANTA) – Tra le sorprese di questo inizio campionato, troviamo sicuramente Hones Ahanor, giovane difensore dell’Atalanta. Il classe 2008, approdato in estate dal Genoa, si è ritagliato spazio in questo avvio di stagione ottenendo buoni voti, venendo schierato nei tre dietro anziché nel suo ruolo naturale di esterno a tutta fascia. Cambio ruolo che sembra giovare al giovane nerazzurro, chiamato a essere nuovamente protagonista contro il Como.

ATTA (UDINESE) –  Il giovane centrocampista box to box dell’Udinese, dopo l’exploit di inizio stagione, ha visto il suo rendimento calare nelle ultime due partite. Dopo la sconfitta contro il Sassuolo, Atta e l’Udinese sono chiamati al riscatto conto il Cagliari. Magari con un bonus.

BERNABE (PARMA) – Il metronomo del Parma, dopo una stagione travagliata, è tornato a essere protagonista in Serie A. Il bonus per Bernabé non è ancora arrivato, ma le prestazione e gli ottimi voti sì. La partita con il Lecce è uno scontro diretto da non fallire per il Parma e lo spagnolo può risultare decisivo.

SERDAR (VERONA) – Tra i centrocampisti più sottovalutati all’asta, troviamo sicuramente Serdar del Verona, capace in questo inizio di stagione di strappare voti e prestazioni. Il bonus per il centrocampista tedesco è già arrivato, che non possa arrivare nuovamente in casa contro il Sassuolo? L’aria del Bentegodi fa bene a Serdar.

TRAMONI (PISA) – Giocatore che un po’ ha deluso in questo inizio campionato è Tramoni del Pisa. All’asta era uno di quelle scommesse dalla Serie B, con la speranza che potesse ripetersi. Finora, il francese non ha rispettato le aspettative, ma bisogna dargli fiducia. Il Pisa, comunque, gioca bene. Prima o poi arriverà il momento di Tramoni.

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 6a giornata
Honest Ahanor, difensore Atalanta (imago)

CANCELLIERI (LAZIO) – Chi invece, il momento lo sta approfittando al meglio è Cancellieri della Lazio. Avvio di stagione molto positivo per l’esterno biancoceleste, andato in gol nell’ultima contro il Genoa. Contro il Torino può ripetersi, schieratelo.

ORBAN (VERONA) – L’attaccante nigeriano del Verona, dopo il gol contro la Juventus, ha preso un’insufficienza nell’ultima contro la Roma, nonostante le palle gol creatosi. Orban sa vedere la porta e sa colpire, contro il Sassuolo può tornare a gonfiare la rete.

CAMARDA (LECCE) –  Un altro giovanissimo che deve crescere è Camarda. L’attaccante scuola Milan ha trovato il suo primo gol in Serie A nell’ottimo pareggio per 2-2 contro il Bologna. Il classe 2008 è in fiducia, potete concedergli spazio.

TOP 11 LOW COST (3-4-3): Sava; Idzes, Delprato, Ahanor; Atta, Bernabe, Serdar, Tramoni; Cancellieri, Orban, Camarda.