Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i centrocampisti per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Nico Paz, centrocampista Como (IMAGO)

I centrocampisti della Serie A per la 6ª giornata di fantacalcio: chi scegliere, chi mettere in campo e chi evitare

Dopo gli impegni infrasettimanali per le coppe europee, è già tempo di Serie A e con lei anche di Fantacalcio. Alle porte la 6ª giornata di campionato.

Il sesto turno inizierà già venerdì 3 ottobre con la sfida tra Verona e Sassuolo in programma alle ore 20:45. Sabato invece sarà il turno di Parma-Lecce alle 15:00 in contemporanea con Lazio-Torino. Alle 18:00 invece scenderanno in campo Inter e Cremonese, chiude il sabato la gara tra Atalanta e Como.

Domenica che inizierà con UdineseCagliari alle 12:30, mentre alle 15:00 sarà la volta di UdineseCagliari e FiorentinaRoma. Alle 18:00 invece si sfideranno Napoli e Genoa prima del big match in programma alle 20:45 tra Juventus e Milan.

Di seguito andiamo a vedere i centrocampisti consigliati e non solo al fantacalcio in vista della 6ª giornata di Serie A.

Fantacalcio, 6ª giornata – i centrocampisti top: Nico Paz, Pulisic, Orsolini, Zaccagni, De Bruyne, Calhanoglu

Il top per eccellenza ad oggi è Nico Paz, l’argentino ha già segnato 3 gol e fornito 3 assist, contro un’Atalanta reduce dalle fatiche europee potrebbe andare ancora in bonus. Se il capocannoniere della Seire A ad oggi è Pulisic un motivo ci sarà. Lo statunitense, anche se contro la Juventus, può regalare ancora gioie. Il Bologna viene dall’impegno europeo ma Orsolini contro il Pisa può essere comunque decisivo, anche se dovesse partire dalla panchina. Il leader della Lazio si è sbloccato contro il Genoa e contro un Torino in difficoltà potrebbe replicarsi, Zaccagni è tra i top di giornata. Sono arrivate tante critiche per De Bruyne ma il belga è abituato a rispondere sul campo, contro il Genoa ci si aspetta ancora tanto dal lui. L’Inter sembra essersi ripresa dopo un inizio non semplice, contro la Cremonese può essere l’occasione di tornare subito al bonus per Calhanoglu.

I centrocampisti su cui puntare: McTominay, Sucic, Conceiçao, Rabiot, Politano, Odgaard

Lo scozzese sta vivendo probabilmente il periodo più complesso della sua esperienza italiana, McTominay contro un Genoa in difficoltà può andare in bonus. Forse è una delle soprese di questa prima fase di campionato, Sucic contro la Cremonese può ritagliarsi il suo spazio e i fantallenatori possono ritrovare i suoi bonus. “Chico” si è confermato tra i migliori della Juventus, nella gara contro il Villareal ha lasciato la sua firma, chissà che non possa farlo anche contro il Milan, soprattutto considerando l’assenza di Estupinan sulla sua fascia. Sponda rossonera si può puntare sull’ex di giornata, Rabiot torna per la prima volta da avversario all’Allianz Stadium e può regalare bonus. In casa Napoli tra i migliori c’è sempre Politano, l’ex Sassuolo però non ha ancora concretizzato l’appuntamento con il gol, con il Genoa può essere la giusta occasione. Odgaard si è finalmente sbloccato contro il Lecce, può ripetersi nella gara contro il Pisa.

I centrocampisti schierabili: Frattesi, Atta, Modric, Saelamaekers, Pellegrini, M. Koné, Pasalic, Samardzic, Thorsvedt, Oristanio, Folorunsho, Gudmundsson e Anguissa

Tra gli schierabili troviamo Frattesi, il centrocampista può trovare spazio dopo l’impegno di Champions League, contro la Cremonese può timbrare il cartellino. Tra le sorprese di questa Serie A c’è anche Atta, il francese, dopo gli squilli iniziali, si è fermato. Contro il Cagliari può ritrovare la via del bonus. Tra i migliori del Milan ci sono sempre Modric e Saelemaekers. I due centrocampisti possono portare buoni voti, o anche bonus, soprattutto in una gara delicata e di spessore come quella contro la Juventus. Discorso simile per Pellegrini e Koné della Roma, i due giallorossi hanno iniziato bene il loro campionato e contro una Fiorentina in difficoltà possono portare soddisfazioni. Per continuare le coppie di centrocampisti andiamo con Pasalic e Samardzic. Il primo è andato in rete in Champions League mentre il secondo ha ben figurato. Contro il Como sono loro due i maggiori indiziati per trovare il bonus. Il Sassuolo, dopo la vittoria con l’Udinese, può ripetersi nell’ostica trasferta di Verona. A disposizione di Grosso torna Thorsvedt che, dopo le reti segnate nella scorsa stagione, potrebbe subito lasciare il segno. Il Parma affronta in Lecce a caccia di ulteriori punti, contro il Torino è tornato dal primo minuto Oristanio chissà che quest’ultimo possa incidere immediatamente. Il Cagliari si è dimostrata una squadra solida, il rossoblù Folorunsho però non ha ancora colpito, contro l’Udinese può essere la volta buona. Discorso simile per Gudmundsson, l’11 della Fiorentina non è ancora riuscito a dare continuità alle sue prestazioni, anche a causa di infortuni. Contro la Roma l’islandese rimane schierabile. Conte difficilmente rinuncia ai suoi uomini, contro il Genoa la fisicità di Anguissa potrebbe fare la differenza.

Fantacalcio, i centrocampisti per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Arthur Atta, centrocampista Udinese (IMAGO)

I centrocampisti rischiosi: Da Cunha, Zerbin, Vandeputte, Tramoni, Masini, Bernede, Cataldi, McKennie e Vranckx

Nella scorsa giornata è partito dalla panchina ma una volta entrato si è fatto ammonire, Da Cunha contro l’Atalanta è rischioso, così come lo sono sia Zerbin che Vandeputte contro l’Inter. I nerazzurri sembrano essersi ripresi mentre i grigiorossi non hanno ancora mai perso. Tramoni era una delle possibili sorprese di questo campionato, ma finora non sta rendendo al meglio. Ultimamente Gilardino lo sta anche alternando, per questo contro il Bologna è meglio lasciarlo in panchina, bisogna aspettare che si sblocchi per dargli piena fiducia. Il Napoli vuole rispondere anche in campionato, per questo Masini del Genoa potrebbe andare in difficoltà con gli inserimenti dei centrocampisti azzurri. Bernede ha cambiato spesso ruolo nello scacchiere di Zanetti, contro il Sassuolo non sarà una gara semplice per questo è meglio evitarlo. Discorso simile per Cataldi, il laziale ha ancora il peso del centrocampo sulle spalle, contro il Torino potrebbe trovare non poche difficoltà. Rischioso è anche McKennie, lo statunitense della Juventus non è certo della titolarità e contro il Villareal è sembrato in difficoltà. Da evitare Vranckx del Sassuolo, l’ex Milan difficilmente porta bonus anzi, potrebbe incappare nuovamente in qualche cartellino.

I centrocampisti da evitare alla 6ª giornata: Deiola, Matic, Grassi, Bondo, Perrone, Karlstrom, Ellertson

Deiola dovrebbe essere il faro del 3-5-2 di Pisacane, ad oggi però non inciso, contro l’Udinese è meglio evitare. Da evitare anche Matic, il centrocampista del Sassuolo difficilmente porta bonus mentre è spesso avvezzo a rimediare cartellini. Da evitare la coppia GrassiBondo i due potrebbero giocare insieme nella gara contro l’Inter, per loro non sarà una gara semplice. Il Como ruota molto a centrocampo, la sfida non è tra le più semplici, da evitare Perrone contro l’Atalanta. Da escludere anche Karlstrom, lo svedese offre discrete prestazioni ma il bonus non sembra dietro l’angolo. Da evitare infine anche Ellertson, l’esterno del Genoa è in ballottaggio ma in ogni caso contro il Napoli può incontrare non pochi grattacapi.