Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 29ª giornata

Nicolò Fagioli, centrocampista Fiorentina (imago)
Le possibili sorprese al Fantacalcio su cui puntare nella 29ª giornata di Serie A: 5 giocatori su cui poter scommettere
In attesa che volga al termine un nuovo capitolo europeo, per le squadre di Serie A si aprono le porte di un altro turno di campionato, giunti ormai alla 29ª giornata.
Ad aprire le danze sarà la sfida salvezza di Marassi tra il Genoa di Patrick Vieira e il Lecce di Marco Giampaolo, in programma venerdì 14 marzo ore 20:45. Il sabato di Serie A si aprirà poi alle ore 15 con altri due scontri fondamentali in chiave classifica, quali Monza-Parma e Udinese-Verona. Alle 18 sarà il turno di Milan e Como, per poi chiudere alle 20:45 con la sfida tra Torino ed Empoli.
Lunch match domenicale che vedrà invece affrontarsi il Venezia e il Napoli nella cornice del Penzo, per poi passare al Dall’Ara per il primo scontro diretto di giornata tra Bologna e Lazio, con il calcio d’inizio fissato per le ore 15. Un’ora più tardi, i riflettori dell’Olimpico si accenderanno per Roma-Cagliari, prima di assistere alla delicata sfida tra Fiorentina e Juventus delle ore 18. A chiudere questo nuovo turno di Serie A sarà poi lo scontro al vertice del Gewiss Stadium tra Atalanta e Inter.
MATEO PELLEGRINO (PARMA) – Una giornata da incorniciare quella per Mateo Pellegrino nello scorso turno di campionato dove, subentrato nella ripresa al posto di Bonny, si è caricato sulle spalle il Parma portandolo a conquistare un pareggio importante contro il Torino grazie proprio alla sua doppietta. Una prestazione che potrebbe portare Chivu a schierarlo addirittura dal 1′ nella sfida salvezza con il Monza. La retroguardia dei biancorossi stenta a trovare solidità, ecco perché per il classe 2001 potrebbero aprirsi nuovamente le porte del bonus, che sia dall’inizio o a gara in corso. Dategli fiducia.
Fantacalcio, le possibili sorprese della 29ª giornata
OUMAR SOLET (UDINESE) – Arrivato in punta di piedi nel mercato di gennaio, Oumar Solet è riuscito sin da subito a conquistarsi un posto da titolare nella retroguardia bianconera, offrendo inoltre prestazioni eccellenti anche in ottica Fantacalcio. Con una sola insufficienza sino ad ora, il classe 2000 registra momentaneamente una media voto di 6,5, così come la fantamedia. Inoltre, con soli 2 gol segnati nelle ultime 5 uscite, il Verona potrebbe rappresentare per il francese un’altra occasione per brillare. Schieratelo.
SAMUELE BIRINDELLI (MONZA) – La situazione in classifica del Monza non lascia dormire sonni tranquilli a Nesta e i suoi. Il Parma rappresenta dunque un appuntamento da non mancare per i biancorossi per mantenere vive le speranze di salvezza. Per questo, l’ex Lazio si affiderà dunque ai migliori, tra cui spicca il nome di Samuele Birindelli. Dopo una stagione martoriata dagli infortuni, il classe 1999 ha ritrovato la titolarità nelle ultime due uscite, mettendo a referto anche un gol, ovvero quello dell’iniziale vantaggio biancorosso nella gara con l’Inter. Dotato di grande rapidità, contro un Parma ancora in fase di rodaggio potrebbe offrire un’altra prestazione positiva. Fiducia anche per lui.

29ª giornata, chi schierare al Fantacalcio
NICOLÒ FAGIOLI (FIORENTINA) – In gol nell’andata degli ottavi di finale di Conference League contro il Panathinaikos, Nicolò Fagioli sta piano piano entrando nelle grazie di Palladino, che vede in lui uno dei punti chiave per il suo centrocampo. Domenica i viola saranno impegnati contro la Juventus. Il classe 2001 fa degli inserimenti senza palla uno dei suoi punti di forza e, con la retroguardia bianconera in difficoltà nelle ultime uscite, chissà che per lui non possa presentarsi l’opportunità di mettere a segno il più classico del gol dell’ex. Dategli fiducia.
FABIO MIRETTI (GENOA) – L’arrivo di Vieira sulla panchina del Genoa ha dato una scossa non indifferente ai rossoblù, uno su tutti Fabio Miretti. Prima dell’arrivo del francese, l’ex Juventus non era riuscito a trovare in nessuna occasione la via del bonus. Da quel giorno, il classe 2003 è riuscito a mettere a segno 1 gol e 3 assist, contribuendo inoltre alla causa con prestazioni d’alto livello. Sempre pericoloso con tiri da fuori e inserimenti senza palla, per Miretti la gara contro il Lecce potrebbe rappresentare un’ulteriore occasione per mettere a referto un’ottima prestazione. Schieratelo.