Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 11ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 11ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 11ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Pavlovic, difensore MIlan (IMAGO)

I difensori della Serie A per la 11ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio

Chiusa la settimana dedicata alle coppe europee, la Serie A torna protagonista con l’11ª giornata di campionato, l’ultima prima della sosta per le Nazionali.

Il turno si apre venerdì 7 novembre alle 20:45 con Pisa-Cremonese, anticipo che inaugura il weekend calcistico. Sabato sarà una giornata con quattro partite in programma: si parte alle 15:00 con Lecce-Verona e Como-Cagliari, mentre alle 18:00 riflettori puntati sull’Allianz Stadium per il derby della Mole Juventus-Torino. In serata, alle 20:45, toccherà a Parma-Milan chiudere il programma del sabato.

La domenica si aprirà con Atalanta-Sassuolo (ore 12:30). Nel pomeriggio spazio a Bologna-Napoli e Genoa-Fiorentina (entrambe alle 15:00), mentre alle 18:00 si giocherà Roma-Udinese, ultima sfida prima della super sfida tra Inter e Lazio in programma alle 20:45.

Di seguito, i nostri consigli su chi schierare in difesa al Fantacalcio per questa 11ª giornata.

Fantacalcio, 11ª giornata – I difensori top: Pavlovic, Dimarco, Di Lorenzo, Dumfries, Dodò

Il Milan farà visita al Parma, una sfida in cui Pavlović potrebbe garantire un buon voto in pagella: il difensore rossonero si distingue per la capacità di accompagnare l’azione offensiva e potrebbe quindi portare nuovamente il bonus ai suoi fantallenatori. L’Inter invece ospiterà la LazioDimarco rappresenta come sempre un’arma letale con i suoi cross e le sue punizioni, che in passato hanno già fatto male ai biancocelesti. Anche Dumfries, con la sua velocità e la propensione agli inserimenti, può mettere in difficoltà la difesa di Sarri e portare bonus preziosi. In casa NapoliDi Lorenzo non ha ancora trovato la via del gol in questa stagione, ma resta un profilo affidabile grazie alla sua costante presenza in zona offensiva. Infine, occhio a Dodô: l’esterno della Fiorentina, con la sua imprevedibilità, può creare problemi alla retroguardia del Genoa e ritagliarsi un ruolo da protagonista.

I difensori su cui puntare: Bastoni, Gabbia, Cambiaso, Mancini, Hien

Bastoni rientra tra i profili affidabili da schierare, soprattutto in ottica modificatore di difesa. Nonostante affronterà la Lazio, potrebbe comunque disputare una buona partita e ottenere un buon voto. Grazie alle sue qualità sui colpi di testa nei calci piazzati, non è da escludere anche un possibile bonus. Tra i difensori affidabili c’è anche Gabbia: nella sfida contro il Parma, il Milan punta a portare a casa i tre punti e a mantenere la porta inviolata, il che richiederà una prestazione difensiva solida. Cambiaso potrebbe rappresentare un’ottima scelta contro il Torino: i suoi inserimenti in fase offensiva potrebbero tradursi in bonus preziosi. Mancini, invece, ha iniziato la stagione con buone prestazioni e inserirlo nelle vostre formazioni anche contro l’Udinese può rivelarsi una scelta strategica, soprattutto in ottica modificatore. Discorso simile vale per Hien, che potrebbe conquistare un buon voto nella sfida contro il Sassuolo.

I difensori schierabili: Miranda, Gatti, Rrahmani, Baschirotto, Ndicka, Valle

Miranda rappresenta un profilo intrigante da schierare, grazie alle sue spiccate doti offensive che possono rivelarsi decisive. Gatti merita fiducia contro il Torino, avversario a cui ha già fatto male in passato: il difensore bianconero può offrire una prova solida e, chissà, regalare anche qualche bonus. Rrahmani rientra tra i giocatori più affidabili del reparto difensivo e contro il Bologna potrebbe garantire una prestazione di livello. La Cremonese, vera rivelazione di questa prima parte di campionato, punta a confermarsi contro il Pisa: Baschirotto è una scelta valida, capace di rendersi utile sia in fase difensiva che offensiva. Ndicka, impegnato contro l’Udinese, può strappare un buon voto utile anche in ottica modificatore. Infine, il Como ospita il Cagliari: Valle, con le sue qualità tecniche e offensive, potrebbe creare alcuni problemi alla retroguardia rossoblù.

Fantacalcio, i difensori per la 11ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Miranda, difensore Bologna (IMAGO)

I difensori rischiosi: Delprato, Vasquez, Marušić, Albiol, Coco, Solet

Il Parma affronterà il Milan: per Delprato si prospetta una gara molto complicata, almeno sulla carta, e sarebbe prudente evitarlo in formazione. La Fiorentina invece sarà invece impegnata a Genova, dove Vásquez dovrà misurarsi con un avversario come Kean: anche per lui non sarà un match semplice. La Lazio farà visita all’Inter, e Marušić avrà il difficile compito di contenere Dimarco, rischiando di incontrare non poche difficoltà. Albiol invece affronterà la Cremonese, con Vardy tra i protagonisti dell’attacco grigiorosso. Nonostante l’età, l’attaccante sta attraversando un ottimo momento di forma e può creare problemi seri al difensore. Coco guiderà invece la difesa del Torino contro la Juventus, un impegno tutt’altro che agevole, motivo per cui conviene pensarci due volte prima di schierarlo. Infine, Solet dovrà fronteggiare l’attacco della Roma, e non è da escludere che possa incorrere in qualche malus.

I difensori da evitare: Valenti, Provstgaard, Goglichidze, Idzes, Luperto

Provstgaard ha finora giocato poco e contro l’attacco dell’Inter rischia di soffrire, quindi è consigliabile puntare su altri difensori. Valenti potrebbe essere messo in difficoltà sia dalla velocità di Leao che dalla tecnica di Nkunku, e considerando la sua fantamedia di 5,83, sarebbe meglio evitarlo. Luperto, che dovrà affrontare il reparto offensivo del Como, potrebbe risentire dello stato di forma della squadra biancoblù, quindi anche per lui conviene essere cauti. Il Sassuolo invece affronterà l’Atalanta e Idzes potrebbe incontrare difficoltà contro l’attacco guidato da Juric. Infine, Goglichidze rientra tra i giocatori da evitare: la gara contro la Roma si preannuncia complessa per lui.