Fantacalcio, i difensori per la 6ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Wesley, esterno destro della Roma (IMAGO)
I difensori della Serie A per la 6ª giornata. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati al Fantacalcio
Archiviato il secondo turno delle competizioni europee, per le squadre italiane è ora di concentrarsi nuovamente sul campionato di Serie A con la 6ª giornata.
Il 6° turno di campionato si aprirà venerdì sera alle 20:45 con il match tra Verona e Sassuolo. A seguire, nella giornata di sabato, Lazio–Torino e Parma–Lecce anticiperanno alle 15:00 l’Inter di Chivu in campo contro la Cremonese alle 18:00, mentre alle 20:45 ci sarà la sfida tra Atalanta e Como.
La giornata di domenica, invece, si aprirà alle 12:30 con il lunch match tra Cagliari e Udinese, seguita da Bologna-Pisa e Fiorentina-Roma alle 15:00. Alle ore 18:00 il Napoli di Conte sarà chiamato a riscattarsi dopo la sconfitta contro il Milan nell’ultimo turno contro il Genoa, mentre, infine, alle 20:45 ci sarà l’attesissimo match tra Juventus e i rossoneri di Allegri.
Di seguito analizziamo quali difensori conviene schierare e quali, invece, è meglio lasciare in panchina in vista della 6ª giornata di Serie A.
Fantacalcio, 6ª giornata – I difensori top: Dumfries, Bastoni, Wesley, Di Lorenzo
Sabato alle ore 18:00 andrà in scena la sfida tra l’Inter e la Cremonese, attualmente entrambe a quota 9 punti in classifica. La formazione di Chivu è in un ottimo momento di forma con 4 vittorie nelle ultime 4 partite, coi nerazzurri sono riusciti a mantenere la porta inviolata in 3 di queste, subendo solo 1 gol contro, il Sassuolo. Motivo per cui Dumfries e Bastoni vanno schierati assolutamente, soprattutto perché entrambi sono reduci da bonus nella vittoria in Champions. Spazio tra i top anche per Wesley e Di Lorenzo, reduci da due partite non molto brillanti, ma alla ricerca del riscatto contro Fiorentina e Genoa.
I difensori su cui puntare: Beukema, Akanji, Zortea, Angelino, Cambiaso
Altro difensore del Napoli da schierare in questa 6ª giornata è Sam Beukema, reduce da un’insufficienza contro il Pisa e da una panchina contro il Milan. Il difensore olandese può strappare il 6.5 contro il Genoa, vista la difficoltà dell’attacco rossoblù. Discorso diverso, invece, per Manuel Akanji che con ottime prestazioni e buoni voti si sta prendendo la titolarità nel terzetto difensivo dell’Inter. Contro la Cremonese potrebbe far bene. Capitolo esterni: Zortea è partito da titolare in sole 2 occasioni, senza mai incidere come ci ha abituati: contro il Pisa potrebbe arrivare il suo momento. Angelino, invece, è ormai un pupillo di Gasperini, di fatto gli manca solamente il bonus. La Roma gioca bene, mentre la Fiorentina ha iniziato con qualche difficoltà: può essere messo. Infine, nel big match tra Juventus e Milan, Cambiaso in un big match potrebbe ritrovare se stesso dopo un inizio non esaltante.
I difensori schierabili: Romagnoli, Circati, Ahanor, Ehizibue, Mina, N’dicka, Spinazzola, Gatti, Lucumì
Pilastro difensivo della Lazio di Sarri è Alessio Romagnoli, ormai leader della retroguardia biancoceleste. Il centrale classe 1995 è reduce da buone prestazioni in questo inizio campionato: contro il Torino può portare a casa un altro ottimo voto. Altro centrale che sta facendo molto bene è Circati del Parma, reduce da due 6.5 consecutivi. Contro il Lecce può arrivare anche il terzo. Un nome a sorpresa in casa Atalanta è Ahanor. Il giovanissimo difensore classe 2008, si sta ritagliando spazio nella squadra di Juric e quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto bene, come settimana scorsa contro la Juventus dove ha preso 6.5. La partita contro il Como è ostica per i difensori, vista la qualità offensiva dei ragazzi di Fabregas, ma date fiducia a Ahanor. In Udinese-Cagliari, attenzione a Ehizibue e Mina: il primo ha confezionato il suo primo assist in Serie A due stagioni fa proprio contro i rossoblù, mentre il secondo ormai è una garanzia per la squadra di Pisacane e, senza Belotti, potrebbe anche battere i rigori. Altri difensori garanzia del nostro campionato sono N’dicka, Gatti e Lucumì: i primi due sono reduci da un buon avvio di stagione (Gatti arriva anche dall’eurogol in Champions), mentre il secondo si sta lentamente riprendendo la difesa del Bologna dopo l’errore della 1a giornata. Infine, spazio anche a Spinazzola, autore di ottime prestazioni e bonus nelle prime giornate: se dovesse essere al top della forma contro il Genoa può ripetersi.

I difensori rischiosi: Maripan, Pablo Marì, Gallo, De Winter
L’avvio stagione del Torino non è stato dei migliori. Infatti, i granata sono reduci da due sconfitte consecutive dove hanno incassato 5 gol. Adesso arriva una Lazio in fiducia e Maripan potrebbe soffrire parecchio l’attacco biancoceleste. Altro centrale reduce da non un ottimo inizio di stagione è Pablo Marì della Fiorentina. Il prossimo avversario viola sarà la Roma di Gasperini: lo spagnolo dovrà fare molta attenzione alla batteria offensiva dei giallorossi che hanno abituato a trovare il gol con uomini spesso diversi. Anche il Lecce non è proprio in un buon momento. Infatti, la formazione di Di Francesco non ha ancora vinto, ma anzi, ha riscontrato più di qualche difficoltà sia in attacco che in difesa. Per questo motivo Gallo può essere un azzardo: meglio puntare su altro. Nel big match tra Juventus e Milan, infine, De Winter, potrebbe rivelarsi un’altra scelta azzardata.
I difensori da evitare: Bianchetti, Ostigard, Canestrelli
Difensori protagonisti, in negativo, per la prossima giornata potrebbero essere Bianchetti, Ostigard e Canestrelli. La Cremonese sarà impegnata contro l’Inter, mentre Genoa e Pisa giocheranno contro Napoli e Bologna. Bianchetti sarà impegnato contro un Lautaro in forma, invece Canestrelli se la vedrà con Castro. Il centrale del Genoa, invece, ha rimediato 4 cartellini nelle prime 5 e contro il Napoli il rischio malus è molto alto.