Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 6ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 6ª giornata: chi schierare e chi evitare

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 6ª giornata: chi schierare e chi evitare

Rafael Leao, attaccante del Milan (IMAGO)

Dopo gli impegni europei torna la Serie A: i 5 ballottaggi più insidiosi al Fantacalcio per la 6ª giornata di campionato

Terminati i tre giorni di competizioni europee, che hanno visto scendere in campo tutte e sette le italiane, è già tempo di Serie A e con lei anche di Fantacalcio.

Turno che inizia già venerdì 3 ottobre con il match tra Verona e Sassuolo in programma alle ore 20:45. Giornata di sabato che invece inizia alle 15:00 con ben due match: ParmaLecce e LazioTorino. Alle 18:00 invece toccherà all’Inter e alla Cremonese, mentre alle ore 20:45 scenderanno in campo Atalanta e Como.

Domenica invece il programma inizierà alle 12:30 con UdineseCagliari. Alle 15:00 ancora due match in contemporanea, trattasi di FiorentinaRoma e BolognaPisa. Alle 18:00 il Napoli ospiterà il Genoa, sesta giornata che si chiude alle 20:45 con il big match tra Juventus e Milan.

Anche per questa giornata i dubbi sono tanti, andiamo andiamo ad analizzare i 5 ballottaggi in vista della 6ª giornata di campionato.

Fantacalcio, i possibili ballottaggi in vista della 6ª giornata

DOUVIKAS-MORATA (COMO): Fabregas li ha alternati in tutte le prime 5 gare di campionato. Douvikas sembra essere più in condizione infatti tra Coppa Italia e Serie A ha già trovato la via del gol 4 volte. Lo spagnolo invece non ha ancora trovato la prima gioia stagionale. L’allenatore dei lariani però ha grande considerazione dell’ex Juventus e Milan. Dubbio che verrà sciolto all’ultimo, per questo i fantallenatori possono schierare sia uno che l’altro, stando bene attenti ad avere in panchina un sostituto in grado di prendere voto. Per chi invece li ha entrambi il consiglio è quello di utilizzare lo switch in modo tale da schierare chi parte dal primo minuto.

BONNY-PIO ESPOSITO (INTER): Thuram non farà parte del match contro la Cremonese, ecco che si accende la corsa per sostituirlo. Chivu ha scelto Francesco Pio Esposito dal primo minuto nella gare in cui è mancato Lautaro Martinez, di conseguenza questa volta potrebbe essere il turno di Bonny. Il consiglio per i fantallenatori è di poter schierare entrambi, contro la Cremonese potrebbe esserci una pioggia di gol, a prescindere da chi partirà dal primo minuto entrambi possono lasciare il segno.

LUCCA-HOJLUND (NAPOLI): Il dubbio in merito all’attaccante del Napoli probabilmente non terminerà mai. Conte ha scelto il danese dal primo minuto nelle ultime 5, contro il Genoa però il ballottaggio è come sempre aperto. Gestione non semplice per i due attaccanti al Fantacalcio, il consiglio è quello di schierare Hojlund indipendentemente, magari coprendosi in panchina. Anche Lucca lo si può schierare se non avete altri attaccanti di terza fascia nelle vostre rose. Per chi ha entrambi invece consigliamo di utilizzare lo switch.

Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 6ª giornata: chi schierare e chi evitare
Francesco Pio Esposito, attaccante Inter (IMAGO)

Fantacalcio, chi scegliere per la 6ª giornata: i ballottaggi

GIMENEZ-LEAO (MILAN): Allegri non si smuoverà dal 3-5-2, di conseguenza oltre al punto fermo Pulisic, l’allenatore rossonero deve scegliere il suo compagno di reparto. Gimenez è partito titolare nelle ultime gare, nonostante l’arrivo di Nkunku. Leao è tornato dopo l’infortunio, contro il Napoli ha già giocato uno spezzone. Il consiglio è quello di schierare entrambi, sia il messicano che il portoghese possono lasciare il segno a prescindere da chi partirà dall’inizio. Per chi ha entrambi il consiglio è quello di scambiare uno dei due.

DAVID-VLAHOVIC (JUVENTUS): Tudor ha sempre alternato i due, nel match contro l’Atalanta è partito addirittura Openda. In Champions League l’allenatore croato ha scelto di far partire dall’inizio David, il canadese però non ha convinto sbagliando un gol clamorosamente e colpendo la traversa in un’altra occasione. Per queste motivazioni il consiglio è quello di schierare Vlahovic, il serbo è l’indiziato numero uno per partire titolare. Per chi possiede David è impossibile lasciarlo in panchina, vista anche la cifra spesa all’asta per lui, per questo lo si può schierare ma solo se avete un attaccante in panchina che andrà sicuramente a voto.