Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: i migliori portieri pararigori da prendere

David De Gea, portiere della Fiorentina (imago)
Consigli asta Fantacalcio: I migliori portieri pararigori da prendere. I portieri da comprare all’asta del fantacalcio 2025/2026
Il ruolo del portiere nel Fantacalcio è particolarmente delicato e ognuno segue la sua strategia: c’è chi decide di puntare su tre portieri della stessa squadra, chi preferisce puntare su due portieri di prima fascia affiancati da un valido sostituto, e chi invece opta per tre portieri di club minori ma dal grande potenziale.
Un elemento fondamentale da considerare durante l’asta del Fantacalcio nella scelta dei portieri è anche la loro abilità nel parare i rigori: sebbene il dischetto rappresenti spesso una vera e propria lotteria, alcuni portieri si distinguono per la capacità di intuire i centravanti. Avere un portiere pararigori potrebbe alzare le vostre probabilità di avere un +3 aggiuntivo ogni settimana.
VANJA MILINKOVIĆ-SAVIC (Napoli) – Il portiere serbo, protagonista con la maglia del Torino nella scorsa stagione, si è trasferito al Napoli durante la sessione estiva del calciomercato. Lo scorso anno si è distinto come miglior pararigori del campionato, neutralizzando 4 tiri dal dischetto su 7, con un’impressionante percentuale del 57,1%.
DAVID DE GEA (Fiorentina) – Nella scorsa stagione ha confermato ancora una volta il suo valore tra i pali. Oltre a numerose parate decisive sui tiri avversari, si è distinto sui rigori, parandone 2 su 3, con una percentuale del 66,7%. Un dato ben al di sopra della media, che lo consacra come un ottimo pararigori su cui puntare con fiducia nella prossima stagione.
Fantacalcio – 6 migliori portieri pararigori da comprare all’asta
MIKE MAIGNAN (Milan) – Nonostante una scorsa stagione complessivamente non eccellente, il portiere si è ancora una volta distinto come pararigori. Nella scorsa annata ha parato un rigore su due, mantenendo una percentuale del 50%, un dato significativo che conferma la sua specialità nel fermare i tiri dal dischetto. La prossima stagione potrebbe rappresentare per lui un’opportunità fondamentale per rilanciarsi e tornare a brillare. Considerando il suo talento nel parare i rigori, puntare su di lui potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
LUKASZ SKORUPSKI (Bologna) – Nelle ultime stagioni si è confermato come un portiere estremamente affidabile. Oltre alle doti tra i pali, si è distinto anche nei rigori: nella scorsa stagione, infatti, ha parato uno su due tiri dal dischetto, raggiungendo il 50%, alla pari di Maignan. Considerando la qualità mostrata e questa preziosa capacità, sarebbe una scelta sensata puntare su di lui.

Consigli su chi comprare all’asta del fantacalcio
YANN SOMMER (Inter) – Può sembrare un consiglio scontato, visto che stiamo parlando del portiere dell’Inter, ma non tutti i numeri uno delle big sanno davvero parare i rigori. Sommer, invece, è uno di quelli che ha dimostrato più volte questa rara abilità. Nella scorsa stagione ha parato un rigore su quattro, una percentuale del 25% che, seppur non perfetta, evidenzia la sua capacità di leggere l’avversario nei momenti decisivi. Nel corso della sua carriera, inoltre, ha spesso brillato con la nazionale svizzera proprio in queste situazioni ad alta pressione, confermando la sua fama di portiere affidabile dal dischetto. Per la prossima stagione, dunque, puntare su Sommer può rappresentare una mossa intelligente.
LORENZO MONTIPÓ (Verona) – Non essere il portiere di una big non significa essere meno affidabile. Montipò, nel corso della sua carriera e soprattutto nella scorsa stagione, ha dimostrato grande solidità, con parate decisive che hanno spesso salvato il risultato. Tra le sue qualità spicca la capacità di neutralizzare i rigori: lo scorso anno ha parato 1 rigore su 4, mantenendo una media del 25%. Dunque, puntare sul portiere italiano potrebbe rivelarsi un’ottima scelta.