Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026: 8 attaccanti che potrebbero arrivare in doppia cifra

Jonathan David, attaccante Juventus (Imago)
Consigli asta Fantacalcio: gli attaccanti da prendere. Gli attaccanti da doppia cifra da comprare all’asta del Fantacalcio 2025/2026
Consigli Asta Fantacalcio 2025/2026 – Il calciomercato si è concluso e adesso è tempo (per chi non l’ha già fatta) dell’asta per il Fantacalcio. I fantallenatori di tutta Italia, dopo attente analisi e strategie, saranno pronti a creare la propria squadra ideale durante le aste a suon di fanta-crediti.
Come sempre, il reparto offensivo è il cuore di ogni asta del Fantacalcio. Qui si punta sui bomber d’area, in grado di garantire punti preziosi per vincere le partite e scalare la classifica. Oltre ai nomi più noti, ci sono attaccanti con un potenziale ancora da esplodere o vere new entry. Calciatori meno appariscenti, ma che potrebbero rivelarsi outsider decisivi nella corsa alla conquista della classifica marcatori.
JONATHAN DAVID (Juventus) – Il canadese sbarca a Torino a parametro zero dopo anni da protagonista al Lille, dove ha lasciato un segno indelebile con 109 gol in 232 partite, arricchiti da un campionato e una Supercoppa francese messi in bacheca. Alla Juventus Jonathan David ha subito mostrato di che pasta è fatto, timbrando il cartellino già all’esordio. La concorrenza in attacco non manca – partendo da Vlahovic e passando ai nuovi acquisti Openda e Zhegrova – ma il canadese ha le qualità per ritagliarsi il suo spazio e puntare con decisione alla doppia cifra in A.
RASMUS HOJLUND (Napoli) – Arrivato per sopperire al vuoto lasciato dall’infortunio di Lukaku, il danese si gioca una stagione che può rappresentare il suo vero rilancio. Gli ultimi anni non sono stati semplici: solo 4 reti in campionato nell’ultima stagione, troppo poco per un talento pagato 70 milioni e che a Bergamo aveva fatto vedere lampi da bomber vero. Con Conte, però, ci sono tutte le condizioni per voltare pagina. A Napoli deve diventare la boccata d’aria fresca che l’attacco azzurro sta cercando, soprattutto con Lucca ancora in difficoltà ad assimilare i meccanismi dell’allenatore salentino.
Consigli Fantacalcio: 8 attaccanti da doppia cifra da prendere all’asta
CHARLES DE KETELAERE (Atalanta) – Il bottino della passata stagione racconta di 7 gol e 7 assist in 36 partite di Serie A, mostrando una buona capacità di inserimento in fase offensiva. La sua media di 0,19 gol e 0,29 assist ogni 90 minuti evidenzia un contributo regolare al gioco della squadra. La sua abilità nel dribbling e nella rifinitura lo rende un elemento versatile nel reparto offensivo. Con l’uscita di Retegui, De Ketelaere avrà l’opportunità di consolidare il suo ruolo da titolare, aumentando la sua centralità nel gioco offensivo dell’Atalanta.
MATEO PELLEGRINO (Parma) – Con la cessione di Bonny all’Inter, assume un ruolo centrale nell’attacco del Parma. Nella scorsa stagione ha segnato 3 gol in 11 partite, dimostrando buona presenza fisica e capacità aerea. Con più responsabilità e un gioco più dinamico sotto la guida di Carlos Cuesta , Pellegrino potrà essere decisivo in questa stagione.

IKER BRAVO (Udinese) – Con la partenza di Lucca e Thauvin, è diventa una pedina fondamentale nell’attacco dell’Udinese. Nella scorsa stagione ha mostrato qualità importanti, segnando qualche gol e partecipando attivamente alla manovra offensiva. Ora avrà più spazio e responsabilità, potendo diventare il terminale offensivo sotto la guida di Kosta Runjaic. Se riuscirà a sfruttare questa occasione, potrà incidere in modo decisivo portando continuità e contributi concreti in termini di gol e assist.
SANTIAGO CASTRO (Bologna) – Chiudendo la passata stagione con 8 gol e 4 assist è diventato un punto di riferimento nell’attacco del Bologna di Vincenzo Italiano. La sua capacità di legare il gioco e la sua agilità lo rendono un attaccante moderno e versatile. L’attaccante argentino dovrà vedersela con Ciro Immobile, che ad oggi è infortunato, ma che allo stesso tempo guida la classica dei marcatori della Serie A in attività con i suoi 201 goal. Castro dovrà guardarsi le spalle due volte, oltre a Immobile anche Dallinga potrebbe scalare posizioni. Ma a oggi il più performante e convincente resta l’argentino.
Attenzione anche a Ferguson e Pinamonti
EVAN FERGUSON (Roma)- Nella sua ultima stagione ha cercato di riprendersi da un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano da campi di calcio per una stagione intera. Negli ultimi sei mesi ha giocato in prestito al West Ham, dove ha collezionato solo 8 presenze senza andare a segno. Ora alla Roma, l’attaccante irlandese dovrà vedersela con il suo compagno di reparto Artem Dovbyk autore di 12 goal in campionato nella sua prima stagione in giallorosso. Ma, con la sua voglia di rivalsa e sotto la guida di Gian Piero Gasperini avrà la possibilità di tornare il bomber che aveva fatto sognare i tifosi del Brighton.
ANDREA PINAMONTI (Sassuolo) – Terminata la stagione con 10 gol e 1 assist è risultato essere il miglior marcatore del Genoa. La sua abilità nel gioco aereo e la sua presenza fisica lo hanno reso un punto di riferimento offensivo. A luglio, il Genoa ha deciso di non esercitare l’opzione di riscatto, e Pinamonti è tornato al Sassuolo, dove ha ancora due anni di contratto. Sotto la guida di Fabio Grosso, avrà l’opportunità di consolidare il suo ruolo da titolare e continuare a crescere come attaccante di riferimento.