Fantacalcio, 5 ballottaggi per la 29ª giornata: chi schierare e chi evitare

De Ketelaere, attaccante Atalanta (IMAGO)
I cinque ballottaggi da gestire al Fantacalcio: chi schierare e chi invece evitare in vista della 29ª giornata di Serie A
Un nuovo fine settimana di grande calcio sta per cominciare, e le squadre di Serie A sono pronte a scendere in campo per regalare spettacolo ed emozioni.
In questa giornata di campionato ci saranno molte partite importanti sia in ottica salvezza ma anche scontri diretti per il campionato. Una partita tra squadre di bassa classifica da seguire con molta attenzione è quella tra Monza-Parma di sabato alle 15:00. Ma anche l’anticipo di venerdì sera Genoa-Lecce è da tenere in considerazione.
In ottica scudetto ci sarà il big match di giornata tra Atalanta-Inter, una partita sicuramente non decisiva ma molto importante per gli scontri diretti. Un incontro con orizzonti europei è quello tra Fiorentina-Juventus, in cui i bianconeri sono chiamati al riscatto dopo la sconfitta con la Dea per 0-4.
Per i fantallenatori, si avvicina una nuova giornata ricca di sfide e decisioni da prendere. Esamineremo i principali ballottaggi da monitorare in vista della 29ª giornata di Serie A, con possibili sorprese all’orizzonte.
29ª giornata, 5 ballottaggi al Fantacalcio
CASTELLANOS-NOSLIN-TCHAOUNA – Marco Baroni deve sciogliere un dubbio importante in vista della sfida di contro il Bologna. Sul difficile campo dei rossoblù, l’allenatore biancoceleste potrebbe anche optare per il ritorno del Taty dal 1′. Di sicuro, indipendentemente dal fatto che Tchaouna sia listato centrocampista, in questo momento di stagione non da garanzie ed è meglio non schierarlo. Dunque il ballottaggio si stringe fra Castellanos e Noslin. In questo dualismo è meglio schierare Noslin, sia per l’imprevedibilità che può dare all’attacco, sia per la capacità di giocare in più ruoli e la migliore condizione fisica rispetto all’argentino.
MCKENNIE-KOOPMEINERS – Il ballottaggio tra McKennie e Koopmeiners si fa sempre più incerto. Nelle precedenti uscite stagionali, Thiago Motta ha preferito l’americano come titolare, complici le prove sottotono dell’olandese. Tuttavia, le ultime prestazioni di McKennie e l’impatto da subentrato di Koopmeiners suggeriscono una possibile nuova titolarità per quest’ultimo. Tra i due, ci sentiamo di consigliare l’ex Atalanta, il quale ha più colpi nel proprio repertorio per fare male alla difesa della Fiorentina.
THIAW-GABBIA – Con la titolarità di Pavlovic quasi scontata, Conceição si trova a scegliere con quale uomo completare le difesa. Il centrale italiano non ha convinto del tutto nelle uscite con Lecce e Lazio, mostrando alcune difficoltà, e questo potrebbe spingere l’allenatore portoghese a scegliere di nuovo Thiaw. Il tedesco ha caratteristiche più adatte a contrastare le capacità tecniche e di corsa degli uomini offensivi di Fabregas, motivo per cui pensiamo possa regalare una prestazione e un voto migliore a quello di Gabbia.

I testa a testa per la 29ª giornata
PELLEGRINI-PISILLI – La Roma si prepara alla sfida contro il Cagliari con anche la propensione a non pensare alla fatiche europee. Claudio Ranieri dovrà fare le scelte giuste, soprattutto a centrocampo, dove il grande dubbio riguarda il ballottaggio tra Pellegrini e Pisilli. Il classe 2004 ha avuto spazio nelle ultime gare dove ha regalato buone prove, mentre l’ex Sassuolo sta vivendo una stagione tutt’altro che semplice a livello personale. Nonostante il dubbio di formazione dell’allenatore giallorosso, vi consigliamo di schierare Pisilli, visti i sempre discreti voti che regala quando gli viene data fiducia.
DE KETELAERE-BRESCIANINI-SAMARDZIC – Gasperini si trova di fronte a un dubbio importante, per l’ennesima volta: De Ketelaere, Brescianini o Samardzic? Brescianini e Samardzic non sono mai sbocciati definitivamente durante il corso di questa stagione e Gasperini gli concede poco spazio. D’altro canto, De Ketelaere sta avendo difficoltà a incidere da ormai molte partite, senza riuscire a dare il cambio di passo che dovrebbe. L’ex Milan, però, quasi sempre porta a casa una prestazione accettabile al di là del bonus, quindi anche contro l’Inter si può schierare. Che sia dal 1′ o a gara in corso sa essere pericoloso in fase offensiva sia per se stesso che per i compagni.