Coppa d’Africa 2025-26: quali partite salteranno i giocatori di Serie A

Frank Zambo Anguissa, calciatore del Napoli (IMAGO)
Fantacalcio: pericolo Coppa d’Africa, quante e quali partite di Serie A salteranno i giocatori impegnati nel torneo
Consigli asta Fantacalcio 2025/2026 – La nuova stagione è ormai alle porte. La Serie A prenderà il via il prossimo 23 agosto, con tanti club già a caccia del Napoli Campione d’Italia. Sono numerose le squadre ad essersi rinforzate, motivo per il quale sarà curioso scoprire l’identità degli uomini chiave di questa stagione e quali insidie si potrebbero frapporre nel percorso di tutti i fantallenatori.
Una di queste, è sicuramente la Coppa d’Africa 2025. Il torneo per Nazionali Africane incomberà ancora una volta sul campionato italiano e porterà con sé energie e tanto altro. A tal proposito, bisogna essere a conoscenza dei top player e non solo che prenderanno parte alle competizione già prima di intraprendere l’asta di inizio stagione.
I calciatori ad esser convocati potrebbero essere: Kossounou, Lookman, Luvumbo, Diao, Pickel, Richardson, Dia, Dele-Bashiru, Belahyane, Gaspar, Koulibaly, Rafia, Banda, Chukwueze, Anguissa, Ndiaye, Nzola, Ndicka, Coco, Masina, Okoye, Zemura, Kamara e infine Ebosse. Sono questi i nomi dei giocatori che potrebbero esser chiamati dai rispettivi CT, anche se poi bisognerà attendere le convocazioni ufficiali.
La prossima Coppa d’Africa inizierà il 21 dicembre e terminerà il 18 gennaio. Naturalmente, si tratterà di una perdita che costerà non poco ai club e anche ai fantallenatori.
Le date della Coppa d’Africa e quali partite salteranno i giocatori convocati dalla Serie A
La competizione per le Nazionali africane si giocherà in Marocco con il via che è fissato per il 21 dicembre 2025, mentre la finalissima è in programma il 18 gennaio 2026. Si tratta, quindi, di quasi un mese dove i rispettivi tecnici non potranno contare sui calciatori che saranno convocati dalle rispettive Nazionali. Contando anche i ritiri delle varie nazionali dunque i calciatori africani dovrebbero iniziare ad essere assenti già dalla quindicesima giornata, prevista per il 14 dicembre.
Contando che la fase a gironi della Coppa d’Africa si giocherà fino al 31 dicembre 2025, i calciatori provenienti dalla Serie A salteranno di sicuro la 16esima e la 17esima giornata del campionato italiano, per un totale di tre giornate. Ovviamente, il tutto dipenderà dall’avanzare delle rispettive Nazionali, con le assenze che potrebbero protrarsi fino alla 21esima giornata di Serie A. Quindi, i protagonisti sopracitati potrebbero saltare un minino di tre partite fino ad arrivare ad un massimo di sette. In quelle settimane, inoltre, sono previsti big match come: Juventus-Roma (21 dicembre), Atalanta-Inter (28 dicembre), Atalanta-Roma (3 gennaio), Inter-Napoli (11 gennaio).

Quanto incide la Coppa d’Africa?
A preoccupare i tecnici non saranno solo le assenze, ma anche le condizioni dei giocatori. Quest’ultimi, una volta rientrati, potrebbero dover fare i conti con un netto calo fisico. Infine, bisognerà tenere conto anche degli infortuni, i quali limitano e non poco le prestazioni dei calciatori in quei mesi, proprio come accadde a Victor Osimhen e al Napoli alcuni anni fa.
Proprio l’ormai ex attaccante del Napoli, in passato fu costretto a fare i conti con qualche difficoltà una volta rientrato a Napoli. Infatti, dopo la Coppa d’Africa, il nigeriano subì un lieve calo fisico che però non incise troppo sulle sue prestazioni fino al termine della stagione, conclusa con 8 gol nelle ultime 12 partite. L’attaccante però saltò la sfida contro il Genoa che si giocò il 17 febbraio 2024 proprio a causa di un ritardo nella condizione fisica, sintomo dei rischi di una competizione come la Coppa d’Africa sul campionato.