Xhaka, la trattativa si è riaperta all’improvviso | Arriva in serie A: c’è il via libera del giocatore

Granit Xhaka, centrocampista del Bayern Leverkusen (Imago)
Non tutte le operazioni di mercato si concludono al primo tentativo. Alcune restano lì, sospese, in attesa di incastri, di cessioni, di nuovi equilibri
E quando le condizioni si riallineano, tornano in vita più concrete che mai.
In una fase del mercato dove molte squadre sono chiamate a rifondare i propri reparti chiave, l’attenzione si concentra su profili affidabili, esperti, pronti all’impatto immediato.
C’è una casella da riempire in mezzo al campo, una posizione cruciale che richiede qualità, leadership e capacità di guidare la manovra sotto pressione. Un ruolo per pochi, con caratteristiche ben definite.
Da settimane, i nomi si rincorrono: promesse emergenti, mezzali fisiche, registi classici. Ma chi cerca equilibrio vero sa che serve molto di più. Serve esperienza, visione di gioco e presenza nei momenti caldi.
E così, un’idea che sembrava tramontata ha ripreso quota con forza. Una pista che ha cambiato direzione, tornando improvvisamente d’attualità, complice anche il segnale arrivato dal diretto interessato.
Un’identità precisa, un profilo su misura
La società sta valutando con attenzione ogni opzione per completare il pacchetto di centrocampo, sapendo che da quella zona del campo passeranno gli equilibri dell’intera squadra. L’allenatore, sin dal suo insediamento, ha dettato linee guida molto chiare: servono interpreti esperti, con visione di gioco, ma anche in grado di imporsi fisicamente e guidare i compagni nei momenti chiave.
Negli ultimi giorni, si è fatta strada l’idea di puntare su un profilo già noto al nostro campionato, cercato anche da altri top club italiani, ma mai realmente avvicinato con decisione. Fino a ora.

Xhaka: niente Milan, ci prova la Juventus. Lui ha detto sì
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus ha aperto i contatti per Granit Xhaka, centrocampista svizzero classe ’92 attualmente al Bayer Leverkusen. Il giocatore, che era stato molto vicino al Milan nelle scorse settimane, ora è finito nel mirino dei bianconeri, alla ricerca di esperienza e personalità in mezzo al campo.
Xhaka ha già fatto sapere di essere intrigato dall’idea di giocare in Serie A e avrebbe dato il via libera al trasferimento. A Leverkusen non è considerato incedibile, e l’addio di Xabi Alonso ha aperto nuovi scenari. Il prezzo? 12-15 milioni di euro: è questa la cifra che potrebbe convincere il Bayer a lasciar partire l’ex Arsenal. Non un investimento per il futuro, ma un colpo di sostanza e personalità. L’identikit perfetto per completare il centrocampo della nuova Juve.