Home » Trending News » ULTIM’ORA LEGA CALCIO: “Due club deferiti” | Violazione disciplinare, cosa succede adesso

ULTIM’ORA LEGA CALCIO: “Due club deferiti” | Violazione disciplinare, cosa succede adesso

Il Procuratore Federale ha deciso, ha deferito i due club al tribunale nazionale per una serie di violazioni amministrative

Pallone Serie A (credits: Andrea Rosito)

Il Procuratore Federale ha deciso, ha deferito i due club al tribunale nazionale per una serie di violazioni amministrative

E adesso? Che si fa? Questo è quello che si stanno chiedendo i dirigenti della società e soprattutto i tifosi affezionati alle due squadre.

É tutto vero, il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Lega, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare, i due club che ora si trovano deferiti anche a titolo di responsabilità propria.

Non si tratta più soltanto di ipotesi, ma di accuse vere e proprie che chiamano in causa direttamente la responsabilità delle società, obbligate ora a difendersi in tribunale.

La sensazione è che si sia entrati in un territorio incerto, dove le decisioni del tribunale federale potranno pesare come macigni sul futuro immediato delle stagioni appena iniziate dalle due squadre.

Cosa è successo?

Nel dettaglio, alle società è stato contestato di non aver rispettato le scadenze per fornire le garanzie economiche previste dalla normativa. Si parla di coperture legate ai pagamenti delle operazioni di mercato e, soprattutto, della mancata garanzia integrativa sul 40% dell’eccedenza dei compensi oltre la soglia stabilita.

A complicare il quadro c’è anche la recidiva: non è la prima volta che le due società si trovano in questa situazione, e proprio questa condizione potrebbe aggravare ulteriormente la loro posizione. L’accusa, non riguarda solo responsabilità diretta, ma anche responsabilità propria, un doppio fronte che quindi rende la difesa in tribunale ancora più difficile.

ULTIM'ORA LEGA CALCIO: "Due club deferiti" | Violazione disciplinare, cosa succede adesso
Pallone Serie A (screen)

Triestina e Rimini deferite! Ora che succede?

La Triestina è stata deferita perché il proprio presidente non ha rispettato le scadenze fissate dall’8 agosto 2025. La società non ha fornito le garanzie necessarie per coprire i pagamenti legati al mercato. Inoltre non ha presentato la garanzia integrativa prevista sul 40% dell’eccedenza dei compensi dei giocatori e dello staff. Per questo motivo il club è stato accusato sia di responsabilità diretta che di responsabilità propria, con l’aggravante della recidiva.

Situazione simile per il Rimini: l’amministratore unico, Valerio Perini, non ha presentato nei termini la garanzia integrativa richiesta. Anche in questo caso la Procura ha deferito la società per responsabilità diretta e propria, contestando inoltre la recidiva. Entrambe le squadre, quindi, rischiano conseguenze pesanti sul piano disciplinare e gestionale.