Ultim’ora FIGC: arriva la penalizzazione a Campionato in corso | Club spalle al muro

Pallone Serie A, (credits Andrea Rosito)
Arriva la penalizzazione dalla FIGC, tolti punti alla squadra a campionato in corso: il club è spalle al muro
Da sempre i campionati italiani si contraddistinguono per squadre fisiche, partite combattute e una spiccata attenzione alla fase difensiva.
Questo non vale solo per la Serie A, ma anche per gli altri campionati cadetti e talvolta per le squadre giovanili.
La predisposizione al risultato finale spesso supera l’aspetto del gioco, motivo per cui diventa fondamentale conquistare punti in classifica.
Tuttavia, a volte capitano episodi sconvenienti che possono portare la FIGC a intraprendere penalizzazioni.
Le penalizzazioni in Italia
Le penalizzazioni in Italia sono capitate spesso nel corso della storia. Un esempio lampante si è verificato lo scorso anno in Serie B, quando il Brescia, pur avendo raggiunto la salvezza, è stato penalizzato di 4 punti per irregolarità nei pagamenti dei contributi. La sanzione ha condannato il club alla retrocessione, mentre Salernitana e Sampdoria hanno disputato i play-out. I blucerchiati hanno così raggiunto la salvezza, nonostante inizialmente sarebbero dovuti retrocedere a campionato concluso.
Un esempio recente riguarda anche la Serie A: nella stagione 2022-23 la Juventus è stata penalizzata di 10 punti a causa di plusvalenze fittizie. La sanzione ha condizionato l’intera stagione dei bianconeri, impedendo loro di qualificarsi per la zona Champions League. Adesso, un ulteriore provvedimento della FIGC ha colpito un altro club a campionato in corso, confermando come le penalizzazioni possano avere un impatto immediato e significativo sulla classifica.

Rimini arriva un’altra penalizzazione
Il Rimini è stato penalizzato di 1 punto a seguito di violazioni di natura amministrativa, decisione presa dal Tribunale Federale Nazionale. I biancorossi erano già stati penalizzati all’inizio della stagione e, con questo ulteriore provvedimento, si trovano ora a -5 punti in classifica, a 8 lunghezze dal Perugia, penultimo. Finora il Rimini ha collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte.
Sempre nel Girone B di Serie C, è stata deferita anche la Ternana, per non aver provveduto in tempo al pagamento dei propri tesserati. Nel Girone A, invece, è stato rinviato al 23 ottobre il procedimento a carico della Triestina Calcio 1918, che sarà quindi trattato nelle prossime settimane.