Tesoretto Inter: viene dal “risparmio” estivo | Ecco chi prenderanno i nerazzurri a gennaio

Giuseppe Marotta, Inter, (Imago)
I nerazzurri godono di un tesoretto dovuto al suo mancato utilizzo in estate: ecco chi prenderanno nel prossimo mercato
L’Inter dopo la separazione con Simone Inzaghi, ha scelto di ripartire da Cristian Chivu: già conoscente dell’ambiente nerazzurro.
Dopo un avvio complicato con 2 sconfitte nelle prime 3 giornate di Serie A, l’allenatore ex Parma sembra aver trovato la giusta quadra.
Dopo la sconfitta in casa della Juventus, i nerazzurri hanno conquistato 5 vittorie consecutive in tutte le competizioni, battendo Ajax, Sassuolo, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese.
Ora la dirigenza è pronta a investire sul mercato il tesoretto estivo, dopo che non era stato speso nella scorsa sessione di mercato.
Il mercato dell’Inter
I nerazzurri, tutto sommato, hanno compiuto un mercato convincente. Seppur non sia arrivato un giocatore in grado di garantire l’imprevedibilità alla Lookman, Chivu ha saputo valorizzare al meglio i nuovi innesti. Al netto di Luis Henrique e Diouf, due acquisti onerosi del club ai quali serve tempo per entrare nei meccanismi del calcio italiano e in quello nerazzurro, tutto il resto ha dato risposte positive.
Petar Sucic ha convinto, già con 2 assist a referto e la possibilità di ricoprire più ruoli in mediana. Lo stesso ha fatto Ange-Yoan Bonny, con 2 reti e 3 assist nonostante lo scarso minutaggio, così come Pio Esposito, già in gol a Cagliari, pur non essendo un acquisto vero e proprio. Entrambi si sono dimostrati alternative valide alla Thu-La. Infine, Akanji, arrivato all’ultimo giorno di mercato, è sempre sceso in campo mostrando sicurezza e affidabilità. Ora i nerazzurri sono pronti a investire nuovamente per rafforzare la rosa.

Il prossimo acquisto dell’Inter
Come riportato dal Corriere dello Sport, i nerazzurri dispongono di un tesoretto di 20-25 milioni di euro da poter investire nella prossima sessione di mercato. Soldi che non sono stati spesi ad agosto, sia per mancanza di una scelta decisa, sia per un forte braccio di ferro con alcune società. Dopo diversi anni, dunque, l’Inter si trova finalmente con la possibilità concreta di investire.
Il reparto che probabilmente verrà rinforzato è quello difensivo: l’avanzare dell’età di alcuni giocatori è evidente, e per questo è probabile l’acquisto di un giovane promettente. Più complessa la situazione a centrocampo, dove già siedono in 7 per 3 posti; nonostante ciò, un profilo come Koné, a lungo inseguito, manca ancora nella rosa nerazzurra. Stessa considerazione per l’attacco: sebbene manchi una quinta punta, l’ipotesi di un investimento in quel reparto sembra al momento scongiurata.