Telenovela finita: Milan, addio per sempre | Per Allegri era un “esubero” a centrocampo

Massimiliano Allegri, allenatore del Milan (Imago)
Il Milan dice addio a un esubero a centrocampo: trasferimento ufficiale. La rosa a disposizione di Allegri è completa
Il calciomercato del Milan sia in entrata che in uscita, può dirsi ufficialmente concluso. Infatti, dopo un mercato faraonico in entrata, la società rossonera è al lavoro per piazzare gli ultimi esuberi nei paesi dove il calciomercato è ancora aperto.
Dopo aver speso in questa sessione estiva più di 160 milioni, la dirigenza, guidata da Igli Tare, ha regalato a Massimiliano Allegri una rosa completa per affrontare la nuova stagione, con l’obbiettivo di riportare il Milan nei palcoscenici che merita.
Ciliegina sulla torta del mercato rossonero, è stata l’acquisizione del talentuoso giocatore francese Christopher Nkunku, acquisto più oneroso di tutta la Serie A. Infatti, l’ex giocatore di Chelsea e RB Lipsia è approdato a Milanello per 37 milioni di euro, 1 in più rispetto all’altro acquisto rossonero, Jashari.
Acquisti mirati che serviranno a Allegri per affrontare la prossima Serie A, con l’obbiettivo di un piazzamento europeo che manca al Milan da qualche stagione.
Il mercato del Milan: acquisti e cessioni
La regina del mercato in Serie A è stata il Milan. Infatti, la società rossonero ha completato ben 10 acquisti, costati effettivamente ben 162 milioni di euro. Il primo colpo di mercato rossonero è stato un acquisto top: Luka Modric ha lasciato il Real Madrid dopo diverse stagioni per sposare il progetto rossonero. Oltre al Pallone d’Oro del 2018, il Milan ha ufficializzato altri ottimi colpi di mercato. Dal Marsiglia, Allegri ha ritrovato un suo vecchio pupillo dei tempi della Juventus, ovvero Adrien Rabiot, uomo chiave per il centrocampo rossonero.
Sempre per la linea mediana, il Milan ha acquistato dal Torino per oltre 20 milioni di euro, Samuele Ricci, oltre che Ardon Jashari dal Bruges, attualmente infortunato. In difesa, invece, gli acquisti sono stati Estupinan dal Brighton per 17 milioni, De Winter dal Genoa per 20, Athekame dallo Young Boys per 10 e Odogu dal Wolfsburg per 7, oltre a Terracciano per la porta. Per quanto riguarda le cessioni, invece, il Milan ha salutato, a malincuore, Reijnders, approdato al City per oltre 55 milioni e Theo Hernandez all’Al Hilal. Una vera e propria rivoluzione in uscita con oltre 15 cessioni per i rossoneri.

Milan, anche Bennacer ai saluti
Altro giocatore che non farà più parte del Milan questa stagione è Ismael Bennacer. Infatti, il centrocampista algerino era fuori dal progetto rossonero, decidendo di approdare alla Dinamo Zagabria in prestito annuale con opzione di riscatto. Bennacer, dopo un prestito al Marsiglia la scorsa stagione, saluta il Milan dopo 178 partite, uno Scudetto e una SuperCoppa Italiana.
Gli altri esuberi di lusso del Milan che hanno salutato sono stati: Emerson Royal, Morata, Musah, Thiaw, Okafor, Alex Jimenez, Pobega, Chuwkueze, Sportiello, Pellegrino, Abraham, oltre ai prestiti di Camarda al Lecce e di Terracciano alla Cremonese.