Tare, perso un altro capitano: Allegri non è servito a niente | Chiamata dalla Turchia decisiva

Igli Tare, ds del Milan (IMAGO)
Caos in casa Milan, un altro leader saluta: la chiamata è arrivata nel momento decisivo, e ha convinto tutti
Il mercato estivo si è acceso, e come ogni anno le trattative più sorprendenti nascono spesso lontano dai riflettori.
In questo 2025, la Turchia si è trasformata in una delle destinazioni più ambiziose, soprattutto grazie al lavoro delle big di Istanbul che, con budget consistenti e obiettivi internazionali, stanno cercando di portare a casa nomi pesanti da tutta Europa.
In particolare, una delle società più attive sul fronte mercato è il Galatasaray, reduce da un’ottima stagione in Super Lig e con l’obiettivo di tornare protagonista anche in campo europeo.
La priorità dei giallorossi? Rinforzare la porta. E per farlo, il club ha messo lo sguardo su alcuni protagonisti assoluti della Serie A.
I nomi sul taccuino del Galatasaray
Nel mirino ci sono nomi altisonanti, colonne delle rispettive squadre e certezze per i tifosi. Ma il fascino della Champions League e delle offerte milionarie può cambiare gli equilibri. Uno dei primi obiettivi è stato Yann Sommer, reduce da un’altra stagione di alto livello con l’Inter. Lo svizzero, però, non è considerato in uscita: l’Inter intende trattenerlo almeno per un’altra stagione, e lo stesso Chivu avrebbe bloccato ogni eventuale partenza. Per ora la pista sembra essersi raffreddata.
Ma la ricerca non si è fermata. Il Galatasaray ha deciso di alzare l’asticella. Ha sondato alternative in Premier League, Ligue 1, Bundesliga. Tuttavia, un altro nome nel nostro campionato ha catalizzato l’attenzione generale. Un profilo che Massimiliano Allegri, al suo ritorno al Milan, aveva considerato come incedibile.

Maignan, sirene turche per il francese
Già protagonista di sondaggi da parte del Chelsea nelle scorse sessioni di mercato, Mike Maignan è diventato ora l’obiettivo dichiarato del Galatasaray. Il portiere del Milan è finito nel mirino del club turco che si è mosso con decisione, arrivando anche in Italia per avviare i primi contatti.
L’ostacolo principale? La volontà del calciatore. Nonostante la corte insistente, Maignan ha ribadito la sua intenzione di restare con il Diavolo, almeno per un’altra stagione. Il suo contratto scade nel 2026, e se entro febbraio non dovesse arrivare il rinnovo, dal 1° febbraio 2026 potrà accordarsi con altri club a parametro zero. Intanto, Allegri ha spento ogni voce: “Sono felice che Mike abbia scelto di restare. Sarà il capitano, è un giocatore importante e uno dei migliori in Europa nel suo ruolo. La società è stata molto brava a convincerlo a restare”.