Stadio vietato ai tifosi dell’Inter: purtroppo non possono entrare | Emarginati con un comunicato

Stadio San Siro, tifosi Inter (Imago)
Notizia shock in casa Inter: i tifosi non possono entrare allo stadio. Ora c’è anche il comunicato ufficiale della società
Scossone in casa Inter, i tifosi non possono entrare allo stadio, nelle scorse ore è uscito anche il comunicato ufficiale da parte dei padroni di casa.
Spesso il tifo, specialmente quello organizzato, è visto non di buon occhio dalle organizzazioni. Per evitare problemi d’ordine pubblico e scontri tra tifosi spesso viene vietata la trasferta.
L’Inter si prepara alla nuova stagione, piena di cambiamenti, già sapendo che i propri tifosi non potranno sostenerli.
I nerazzurri hanno cambiato alcune pedine e potrebbero cambiarne ancora. Il caso Chalanoglu sembra essere rientrato, mentre sul fronte arrivi tiene banco la questione Lookman.
La nuova Inter
L’Inter, dopo la sconfitta in finale di Champions League e l’addio di Simone Inzaghi, è pronta a ripartire. Archiviato il Mondiale per Club sotto la prima gestione tecnica di Christian Chivu, ora i nerazzurri puntano a migliorare la rosa tra arrivi e cessioni. Le manovre principali a oggi sono state fatte in attacco dove, dopo gli addii di Correa e Arnautovic, è arrivata la conferma per Pio Esposito ed è stato acquistato dal Parma Bonny.
Sulle corsie laterali il nome nuovo è quello di Luis Henrique, esterno con caratteristiche più offensive rispetto ai compagni di reparto, ma sul quale Chivu lavorerà per renderlo adatto al suo stile di gioco. In mezzo al campo tanti sono quelli che potrebbero salutare, nel mentre è arrivato Sucic, giovane centrocampista mancino classe 2003. Il mercato dell’Inter non è però affatto concluso, Marotta sogna il grande colpo chiamato Ademola Lookman, oltre a un rinforzo in zona difensiva: il primo nome sulla lista è Giovanni Leoni del Parma.

I tifosi non possono entrare
Ha del singolare quanto comunicato dal Monaco. La società francese infatti, tramite i propri canali, ha ufficializzato il divieto di esprimere la fede nerazzurra durante l’amichevole organizzata tra i due club. Nella nota della squadra del principato si legge “qualsiasi segno distintivo diverso da quelli dell’AS Monaco è severamente vietato e potrà comportare il rifiuto dell’accesso allo stadio”.
Inoltre i tifosi interisti potranno comprare i biglietti solo nei settori dichiarati “neutrali”. Decisione quantomeno anomala, soprattutto perché si tratta di un’amichevole pre-campionato. L’Inter quindi non potrà godere del pieno supporto, specialmente nei colori, dei propri tifosi presenti allo Stadio Louis II.