Sono arrivate le dimissioni: annuncio del club nella notte | Il mister si è fatto da parte

Pallone Serie A (IMAGO)
Era nell’aria ma ora arriva anche l’ufficialità: l’allenatore si è dimesso nella notte dopo i risultati deludenti
I recenti risultati non hanno lasciato scampo: la squadra si trova nelle zone basse della classifica, nonostante le alte aspettative di inizio stagione.
Nella notte, dopo l’ennesima sconfitta, sono arrivate le ormai annunciate dimissioni dell’allenatore, arrivato in estate.
Si è fatto da parte per il bene del club e della squadra, poiché non c’erano più i presupposti per continuare insieme.
Fino alla pausa delle Nazionali di ottobre non si erano registrati cambi di panchina, ma negli ultimi giorni la Serie A rischia di vedere tre allenatori sostituiti in poche settimane.
I cambi in panchina finora in Serie A
La prima panchina a saltare è stata quella Juventus. Dopo la sconfitta con la Lazio, Igor Tudor ha pagato per tutti. Il croato era arrivato sul finale della scorsa stagione per sostituire Thiago Motta ed era riuscito a portare i bianconeri in Champions League. L’inizio di questo campionato, però, non è stato dei migliori, dopo le iniziali 3 vittorie sono arrivati 5 pareggi e 3 sconfitte consecutive. Al posto dell’ex Verona è arrivato l’esperto Luciano Spalletti.
Cambio anche in casa Genoa, dove Vieira ha lasciato il proprio incarico. Anche l’allenatore francese era arrivato a stagione in corso dopo l’esonero di Gilardino. La scorsa stagione i rossoblù erano riusciti a concludere in un buona posizione di classifica, ora però il Genoa naviga nei bassifondi della Serie A.
 Le dimissione dell’allenatore in Toscana
Succede di tutto a Livorno in queste ultime ore, l’allenatore Formisano è vicino alle dimissioni secondo quanto riportato da Il Tirreno-Livorno. Dopo l’ennesima sconfitta nel proprio girone di Serie C, il club manager aveva tuonato dicendo che ognuno doveva prendersi le proprie responsabilità. Di conseguenza si sono susseguite le voci in merito alle dimissioni di Formisano.
Il Livorno attualmente si trova in zona play-out, a solo una manciata di punti dalle zone di classifica più tranquille. Attualmente gli amaranto hanno ottenuto solo 3 vittorie al cospetto però di 8 sconfitte. Il cambio in panchina sembra ormai inevitabile.