SI DEVE OPERARE: altro che prima giornata | Il giocatore sarà out fino al 2026

Pallone serie A (screen)
Con l’inizio della stagione alle porte, una delle big dovrà fare a meno del suo top di reparto almeno fino a fine anno
La stagione 2025-2026 sta per iniziare anche per la Serie A. L’esordio in campionato è vicino, soprattutto per una delle big più chiacchierate dell’estate.
Dopo l’annata scorsa, la squadra dell’ex allenatore della Juventus è pronta per essere protagonista nella nuova stagione. I nuovi acquisti hanno dato linfa vitale al progetto, chiamato a decollare correttamente fin dalle prime battute.
Gli imprevisti però sono dietro l’angolo e un infortunio nel precampionato sembra poter stravolgere i piani dell’allenatore.
Uno dei top di reparto si fermerà fino a fine anno e gli impegni detteranno sicuramente delle scelte in questo finale di mercato.
Serie A, lungo stop per un attaccante top
Dopo l’ottima annata, uno degli attaccanti più navigati e con più esperienza di tutta la Serie A, si è dovuto fermare proprio allo start della nuova stagione. I nuovi ballottaggi e le eventuali operazioni di mercato forse rimedieranno alla perdita ma il contraccolpo è inevitabile.
L’infortunio non è di poco conto e la nota medica di certo non getta ottimismo per un ritorno repentino nel rettangolo verde: “lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica“.

Infortunio Lukaku, il Napoli lavora al mercato
Il Napoli si trova a dover affrontare un imprevisto pesante: l’infortunio di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, fermato da un serio problema muscolare rimediato in amichevole contro l’Olympiacos, potrebbe restare fuori diversi mesi e rischiare perfino un’operazione. Di fronte a questo scenario, la società sta valutando di non inserirlo nelle liste ufficiali fino a gennaio, liberando così uno spazio prezioso. L’obiettivo è non farsi trovare impreparati e mantenere competitivo il reparto offensivo.
Il nome che convince di più al momento è quello di Rasmus Hojlund, giovane attaccante del Manchester United che potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto. Oltre a lui, il Napoli sta valutando altri profili come Pinamonti, Vlahović ed Embolo, ciascuno con vantaggi e incognite. In modo suggestivo, è stato persino accostato Jamie Vardy, svincolato e pronto a rimettersi in gioco. La dirigenza azzurra, quindi, ha diverse piste aperte per trovare la soluzione migliore in attesa del rientro del belga.