Sei sempre infortunato: Marotta “sacrifica” il suo uomo migliore | Tesoretto da 85 milioni di euro

Giuseppe Marotta, presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato dell'Inter (imago)
Marotta decide di sacrificare il suo giocatore migliore, costantemente infortunato, per ricavare un tesoretto di 85 milioni di euro
Nonostante siano trascorse solo poche settimane dalla chiusura del calciomercato estivo, Giuseppe Marotta non perde tempo e lavora già alle strategie per la prossima finestra di trasferimenti.
La scelta più discussa riguarda il sacrificio del giocatore migliore dell’Inter, spesso frenato dagli infortuni.
La cessione dovrebbe fruttare 85 milioni di euro, una somma significativa da reinvestire sul mercato per rafforzare la squadra.
Una decisione coraggiosa, destinata a far discutere i tifosi nerazzurri, ma che Marotta sembra determinato a portare avanti per garantire alla squadra risorse fresche e programmare una campagna acquisti più incisiva.
La mossa di Giuseppe Marotta
Giuseppe Marotta si conferma da anni uno dei migliori dirigenti del calcio italiano. Dopo i successi alla Sampdoria, alla Juventus e ora all’Inter, è riuscito a costruire squadre vincenti con i giocatori giusti, conquistando numerosi trofei e consolidando cicli di successo.
Ora Marotta è pronto a una nuova mossa strategica. L’amministratore delegato dell’Inter sarebbe infatti intenzionato a sacrificare il suo giocatore migliore per ottenere 85 milioni di euro, un’idea pensata con largo anticipo, ancora prima dell’apertura ufficiale del calciomercato. Una mossa che dimostra ancora una volta la capacità del dirigente di pianificare e agire con lungimiranza, anticipando le mosse degli avversari e preparando il terreno per rinforzare ulteriormente la squadra.
Marotta pronto a sacrificare il suo giocatore migliore
Dopo un avvio di stagione da protagonista, Marcus Thuram si è dovuto fermare a causa di un infortunio, interrompendo momentaneamente il suo brillante inizio di stagione con l’Inter. L’attaccante francese, sotto la guida di Cristian Chivu, ha confermato tutto il suo valore, trascinando i nerazzurri con prestazioni di alto livello fino alla sfida di Champions League del 30 settembre contro lo Slavia Praga, durante la quale ha subito l’infortunio.
Come ricorda La Gazzetta dello Sport, Thuram è legato all’Inter fino al 2028, con una clausola rescissoria di 85 milioni di euro: una vera garanzia per il club che, due anni fa, lo aveva portato a Milano a parametro zero, come sottolinea Eurosport.