Scontri dopo la semifinale: tifosi impazziti fuori dallo stadio | Un’auto ha preso fuoco, ci sono feriti

Logo Champions League (credits: Federico Piovesan)
Dopo la semifinale ci sono stati diversi scontri fuori dallo stadio: ci sono feriti a causa di un’auto a fuoco, tifosi impazziti
Le semifinali di Champions League 2024/2025 sono terminate.
Le due sfide andata e ritorno hanno decretato quali saranno le due squadre che si affronteranno nella finalissima, in programma sabato 31 maggio alle 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera: l’Inter di Simone Inzaghi e il PSG di Luis Enrique.
I nerazzurri sono riusciti ad eliminare il Barcellona di Flick e del fenomeno Lamine Yamal, mentre i parigini hanno avuto la meglio sugli inglesi dell‘Arsenal.
Inizia dunque il conto alla rovescia in vista della gara, con l’Inter che ritorna in una finale di Champions dopo due anni mentre il PSG a distanza di cinque anni.
Le due semifinali di Champions League
Il doppio incontro tra Inter e Barcellona entra di diritto tra le semifinale più belle della storia della competizione europea. Dopo l’andata terminata 3-3 in terra spagnola, nella sfida di ritorno la squadra seconda in Serie A era riuscita subito a portarsi in vantaggio di due gol, grazie alle marcature di Lautaro Martinez e di Calhanoglu, entrambi nel primo tempo.
Dopo la clamorosa rimonta subita, è stato Francesco Acerbi l’autore del gol del pareggio per 3-3, durante il terzo minuto di recupero, con il gol del definitivo sorpasso siglato da Frattesi, durante i supplementari. L’Inter se la vedrà con un PSG capace all’andata di sbancare l’Emirates Stadium grazie al gol di Dembelè, e di ipotecare il discorso al ritorno, vincendo 2-0, con un meraviglioso Donnarumma tra i protagonisti.

PSG in finale, Parigi nel caos: auto sopra i tifosi, diversi feriti
La capitale francese, dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal nella gara di ritorno, ha vissuto una notte totalmente all’insegna del caos. Durante i festeggiamenti da parte dei tifosi transalpini, un auto ha perso il controllo schiantandosi nella folla e provocando diversi feriti, per cause ancora non a conoscenza.
Tramite video sui social, si nota un auto a fuoco, probabilmente dopo l’impatto: purtroppo uno di questi feriti si trova in condizioni critiche. Circa 2000 agenti di polizia sono stati schierati nella città per evitare gli scontri, nonostante successivamente si siano compiuti: ci sarebbero stati infatti circa 43 arresti durante la notte.