Rivoluzione UEFA: la finale di Champions cambia “format” | Cosa prevede il nuovo regolamento

Paris Saint-Germain (imago)
La nuova Champions League è ormai alle porte, ma intanto l’UEFA ha dato vita ad una clamorosa novità che ha già sorpreso i tifosi.
La nuova stagione è iniziata. Nella giornata di ieri, si è conclusa la seconda giornata del campionato italiano, ma intanto i numerosi club strizzano l’occhio all’inizio delle coppe europee.
La Champions League, massima competizione europea per club, prenderà il via il prossimo 16 settembre. Tutte le squadre, ovviamente, avranno un solo obiettivo: la vittoria finale.
Prima di avviarsi verso la prossima competizione, però, l’UEFA ha deciso di dar vita ad una clamorosa novità che apporterà una modifica importante rispetto al passato.
Al via la nuova Champions League: arriva la modifica
Sono giorni caldi per i club italiani e non solo. Le società sono impegnate nell’ultimo giorni di mercato, ma intanto è doveroso pensare anche al futuro. All’interno di quest’ultimo, c’è senza dubbio la “nuova” Champions League.
La massima competizione europea è pronta a tornare col botto, ma questa volta con una modifica del tutto inaspettata. Infatti, già a partire dalla prossima edizione ci sarà un cambiamento importantissimo per i rispettivi club.

L’UEFA cambia l’orario della finale: quando si giocherà
Il calcio europeo si prepara ad un’importantissima novità. La nuovissima Champions League è ormai alle porte, ma a partire dalla prossima edizione ci sarà un nuovo cambiamento. Infatti, il massimo organo europeo ha scelto di modificare l’orario della finale.
Come riportato da “Tuttomercatoweb.com” a partire dall’edizione 2025-2026, infatti, l’ultima gara della Champions League si giocherà alle ore 18:00 e non più alle 21:00. Tale decisione, è stata adottata affinché i tifosi possano vivere un’esperienza ancor più coinvolgente. Naturalmente, il tutto è legato anche alla possibilità di festeggiare assieme ai propri beniamini e non solo.