Rifacciamo mezza squadra: JUVE, altra rivoluzione in stile Giuntoli | Sembra il 2024

Cristiano Giuntoli (imago)
La Juventus si prepara ad iniziare la stagione 2025/2026: per i bianconeri sarà ancora una volta rivoluzione sul mercato
La Juventus si appresta a inaugurare la stagione 2025/2026 con ambizioni rinnovate e un progetto tecnico in piena evoluzione.
Dopo anni altalenanti e una lunga fase di transizione, il club bianconero punta a ritrovare stabilità e competitività sia in Italia che in Europa.
La nuova annata segna l’inizio di un ciclo: l’era Tudor, il quale sia augura che possa riuscire a trasmettere ai suoi giocatori senso d’appartenenza e carisma, elementi simbolo della juventinità.
La dirigenza bianconera, guidata da Comolli, è al lavoro in questi giorni per cercare di chiudere le trattative in corso: l’obiettivo principale in questo momento per i bianconeri è riconfermare in rosa Francisco Conceição e Randal Kolo Muani, anche per la prossima stagione.
I prossimi impegni dei bianconeri
Dopo il raduno alla Continassa fissato per fine luglio, dove la squadra si ritroverà per visite mediche e primi test atletici, i bianconeri partiranno per un ritiro all’estero che rappresenta molto più di una semplice preparazione fisica. Dal 2 al 9 agosto, infatti, la Juventus sarà ospite del quartier generale Adidas a Herzogenaurach, in Germania.
A chiudere il ritiro tedesco ci sarà un test probante: sabato 10 agosto, al Signal Iduna Park di Dortmund, la Juventus affronterà il Borussia Dortmund in un’amichevole di lusso. Un appuntamento non solo importante sul piano tecnico, ma anche dal forte valore simbolico: si torna a respirare aria d’Europa, contro un’avversaria storicamente presente nei grandi palcoscenici internazionali.

Juve, la rivoluzione è pronta
Sette mosse decise per ridisegnare la squadra: è questo il piano della Juventus secondo Tuttosport, che parla di una mezza rivoluzione in arrivo. La strategia bianconera, però, partirà da due volti già noti: Francisco Conceição e Randal Kolo Muani, due elementi che il club punta a confermare attraverso il riscatto.
Parallelamente, la dirigenza guidata da Comolli è impegnata su più fronti. In primis, si lavora con il Manchester United per portare a Torino Jadon Sancho, esterno offensivo attualmente in trattativa con i Red Devils per una buonuscita. Una volta chiuso questo affare, si passerà alle operazioni più complesse: individuare un nuovo centravanti nel caso si arrivi alla cessione di Vlahovic, trovare l’erede di Timothy Weah sulla fascia destra e colmare il vuoto che potrebbe lasciare Douglas Luiz in mezzo al campo. Infine, due rinforzi considerati meno urgenti ma comunque utili per completare la rosa: un nuovo secondo portiere al posto di Perin e un difensore centrale.