Riecco Lookman: l’allenatore lo ha inserito in lista | Pace fatta e addio crisi

Ademola Lookman, attaccante dell'Atalanta (IMAGO)
Arrivano importanti novità sul fronte Atalanta. Nelle ultime ore, infatti, sarebbe nettamente cambiato il futuro di Ademola Lookman.
La nuova stagione è ormai iniziata, con la seconda giornata di campionato che è già terminata. Da lunedì, invece, si è conclusa la sessione estiva del calciomercato. Tutto ciò, quindi, permetterà ai club di esser “tranquilli” sul fronte cessioni.
Infatti, una volta arrivato settembre, per le rispettive squadre si avvicina anche il momento dell’esordio nelle coppe europee. L’inizio della Champions League è fissato per il giorno 16, con ben quattro club italiani che saranno protagonisti.
Intanto, però, sono arrivate novità importanti proprio sull’Atalanta e su uno dei casi più spinosi dell’estate: Ademola Lookman.
Di seguito quanto accaduto nelle ultime ore tra la società, l’allenatore e il giocatore nigeriano.
Atalanta, quale futuro per Lookman? Le ultimissime
Ademola Lookman, come spesso accade, è finito al centro dell’attenzione durante tutta l’estate. Il calciatore nigeriano, dopo una stagione da protagonista, ha spinto e non poco per lasciare Bergamo. Nonostante l’interessamento dell’Inter, però, il tutto si è concluso con un nulla di fatto.
Al momento, Lookman è presente in rosa ma continua ad allenarsi in solitaria. La domanda è quindi lecita: quale sarà il futuro di Lookman? La risposta c’è, ed è anche molto chiara. Di seguito la decisione definitiva del club bergamasco.

Pace fatta con l’Atalanta: Lookman è in lista Champions
Per i club italiani e non, è arrivato il momento tanto atteso: la comunicazione della nuova lista di calciatori che potranno giocare in Europa. Tra i club protagonisti in Champions League ci saranno: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus.
A catturare l’attenzione, però, è stato proprio il club bergamasco. Come riportato da “Tuttomercatoweb.com” l’Atalanta ha scelto di reintegrare Ademola Lookman, con quest’ultimo che sarà parte del progetto di Ivan Juric. La scelta di inserire il giocatore nella lista Champions è un chiaro messaggio: il nigeriano continuerà ad essere un pilastro chiave durante tutta la stagione.