Home » Trending News » Ribaltone Var, cambia il regolamento | Arbitri richiamati anche per i cartellini gialli

Ribaltone Var, cambia il regolamento | Arbitri richiamati anche per i cartellini gialli

Ribaltone Var, cambia il regolamento | Arbitri richiamati anche per i cartellini gialli

Arbitro al VAR (IMAGO)

Il protocollo VAR si aggiorna: maggiore attenzione alle ammonizioni per garantire decisioni più accurate e precise

Manca solamente una giornata alla fine della Serie A con ancora tutto in gioco, scontro salvezza, qualificazione in Champions League e lotta scudetto. Episodio insolito, dato che raramente tutti questi obiettivi sono in bilico contemporaneamente fino alla fine.

La conquista della finale dell’Inter in Champions League, che giocherà contro il PSG il 31 maggio, ha scombussolato l’ultima giornata di campionato. I nerazzurri, infatti, scenderanno in campo venerdì 25 maggio, anche in virtù di poter giocare un eventuale spareggio lunedì 28 maggio.

Insieme al match Como-Inter si sposta anche Napoli-Cagliari sempre in vista della lotta scudetto, con il match che si giocherà in contemporanea con quello del Sinigaglia. Sabato 24 maggio invece sarà la giornata dei match senza un fine preciso oltre la conquista dei 3 punti, Bologna-Genoa e Milan-Monza con sorti già decise.

Infine domenica 25 maggio si deciderà la giornata alla lotta per la Champions League e lotta Salvezza con i restanti 6 match. Ci si gioca tutto, ogni punto può diventare necessario per ottenere la posizione in classifica desiderata.

Gli ultimi episodi arbitrali, in Inter-Lazio e Parma-Napoli

Le ultime giornate di campionato stanno scatenando le tifoserie e gli allenatori delle rispettive squadre. Molte scelte arbitrali sono state definite dubbie dalle squadre che hanno subito la decisione. Gli ultimi episodi che hanno fatto molto parlare sono accaduti in Inter-Lazio e Parma-Napoli valide per l’assegnazione dello scudetto, entrambe terminate in pareggio.

In Inter-Lazio sono due le scelte che hanno preso il sopravvento. I biancocelesti si sono lamentati di una trattenuta di Thuram su Marusic, definita regolare, nell’occasione del gol di Dumfries. Al 90′ minuto sono stati i nerazzurri a lamentarsi del rigore concesso alla Lazio segnato poi da Pedro, per un tocco di braccio di Bisseck, definito irregolare per l’aumento del volume. In Parma-Napoli invece solo un episodio ha causato le lamentele degli azzurri, il rigore prima concesso e poi tolto per un fallo di Simeone, rigore che poteva regalare i 3 punti importantissimi alla squadra di Conte.

Ribaltone Var, cambia il regolamento | Arbitri richiamati anche per i cartellini gialli
Daniele Chiffi, arbitro (Imago)

Gli aggiornamenti e le novità sulla VAR

Secondo La Gazzetta dello Sport, appare difficile che si possa raggiungere il cosiddetto VAR a chiamata, ma il discorso è differente invece per il VAR-low cost negli stadi in cui le telecamere a disposizione sono meno rispetto a quelle di Serie A e Serie B.

Non è da escludere invece che nei prossimi mesi possa essere preso in considerazione anche l’intervento del VAR per il secondo giallo. Ovviamente però in questo caso poi potrebbero esserci delle discussioni sul primo cartellino, che assumerebbe un valore “minore” rispetto all’altro. Infine, sarebbe consentito alla tecnologia di tornare a inizio azione nel caso in cui su calcio d’angolo venisse realizzata una rete “viziata“, ovvero rivalutare una rete arrivata da un corner assegnato erroneamente. Al momento sono però solo ipotesi.