Questa statistica ti salva per le prime giornate: tutti i fantallenatori avrebbero voluta saperla prima

Pallone Serie A 2025-2026 (screen)
Ecco la statistica che avrebbe salvato molti fantallenatori alla prima giornata del campionato di Serie A 2025/2026
La Serie A sta per tornare e di conseguenza anche il Fantacalcio. Sono giorni di attesa questi sia per la partenza del campionato che per l’asta estiva.
Sono molte le novità di questo campionato, con diversi arrivi molto interessanti in ottica Fantacalcio. I fantallenatori dovranno essere bravi a completare la propria rosa al meglio.
Il primo turno della Serie A sarà il prossimo weekend, ovvero quello del 23/24 agosto, mentre l’ultima giornata si disputerà nel weekend del 24 maggio 2026.
Non resta altro che aspettare ancora qualche giorno per dare ufficialmente il via alla nuova stagione di Serie A 2025/2026.
Serie A, il programma della prima giornata
Le danze sulla nuova Serie A 2025/2026 saranno aperte da due incontri nell’anticipo del sabato sera. Infatti, alle 18:30 i campioni d’Italia in carica del Napoli scenderanno in campo in trasferta contro il Sassuolo neopromosso, mentre a Genova il Genoa ospiterà il Lecce. Sabato sera alle 20:45, invece, sarà il turno del Milan di Allegri a San Siro contro la Cremonese e della Roma di Gasperini contro il Bologna.
La giornata di domenica, invece, comincerà sempre alle 18:30 con due match: Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio, due incontri che diranno molto sulle formazioni di Pioli e Sarri. Alle 20:45, invece, toccherà all’Atalanta di Juric, in scena in casa contro il Pisa, e alla Juventus di Tudor che ospiterà all’Allianz Stadium il Parma. Prima giornata che si concluderà nella giornata di lunedì 25 agosto con gli ultimi due match rimanenti: Udinese-Verona e Inter-Torino.

Inter-Torino, statistiche e curiosità
Il primo incontro ufficiale in Serie A della nuova Inter di Cristian Chivu sarà contro il Torino di Marco Baroni. C’è molta curiosità attorno all’allenatore romeno la passata stagione al Parma, chiamato a sostituire Simone Inzaghi sulla panchina nerazzurra. Stesso sentimento anche per l’ex allenatore della Lazio approdato sulla panchina granata, che avrà il compito di risollevare una piazza delusa dalle ultime stagioni.
Quello di lunedì sera sarà l’incontro numero 82 tra le due formazioni, con l’Inter in vantaggio negli scontri diretti per 44 contro 11 dei granata, a fronte di 26 pareggi. Per quanto riguarda le marcature messe a segno tra le due squadre, il numero è fermo a quota 396, con l’ultimo match della passata stagione terminato a San Siro per 3-2 in favore dei nerazzurri. I granata non vincono a Milano dalla stagione 2015/2016 quando al vantaggio di Icardi, risposero Molinaro e Belotti. Torino che, però, dovrà fare attenzione a un dato curioso. Infatti, i granata, nelle ultime due stagioni a San Siro nella gara contro l’Inter, han rimediato ben due espulsioni dirette: la prima con Tameze nel 2023/2024 e la seconda con Maripan nel 2024/2025. Un dato che preoccupa ma che avverte anche i fantallenatori in vista della prima giornata.