Home » Trending News » “Penalizzazione in Campionato”: annuncio dopo City-Napoli | Allenatore e società preoccupati “

“Penalizzazione in Campionato”: annuncio dopo City-Napoli | Allenatore e società preoccupati “

"Penalizzazione in Campionato": annuncio dopo City-Napoli | Allenatore e società preoccupati "

Pallone Serie A (credits Andrea Rosito)

L’annuncio è arrivato dopo la partita di Champions League tra il Manchester City e il Napoli: arriva la penalizzazione in campionato

Fulmine a ciel sereno dopo l’esordio in Champions League tra il Manchester City di Guardiola e il Napoli di Conte.

La gara ha visto trionfare i Citizens per 2-0, grazie alle rete del vantaggio del solito Haaland e del raddoppio di Jeremy Doku.

La partita della formazione di Conte, purtroppo, si è messa in salita fin da subito con l’espulsione diretta ai danni di Di Lorenzo al 21′ del primo tempo, reo di aver interrotto un’azione molto pericolosa da ultimo uomo su Haaland lanciato a porta vuota.

In 10 contro 11, il Napoli ha comunque cercato di reggere i continui attacchi della formazione di casa, venendo colpita nella ripresa prima al 56′ e poi al 65′ dalle marcature dei giocatori del Manchester City.

Napoli, i prossimi impegni

All’indomani dalla sconfitta esterna all’esordio in Champions League, gli uomini di Conte devono leccarsi le ferite e pensare subito al campionato. Il 2-0 rimediato all’Etihad Stadium non ha smorzato gli entusiasmi in casa azzurra, anche se rimane il rammarico di non essere riusciti a esprimere il gioco a cui siamo abituati. Infatti, dopo solamente 20′ dal calcio d’inizio, Giovanni Di Lorenzo, ultimo uomo, è stato espulso per un entrata in ritardo ai danni di Haaland, interrompendo una chiara occasione da rete. Conte per correre ai ripari, ha deciso di sostituire il grande ex della gara, Kevin De Bruyne, che non ha potuto fare altro che accettare la decisione del proprio allenatore, uscendo comunque tra gli applausi di tutto lo stadio.

Adesso per il Napoli è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche, archiviare la sconfitta contro Guardiola e cercare di ripartire subito. Lunedì 22 settembre al Maradona arriverà il Pisa, mentre la domenica successiva, ci sarà il big match contro il Milan. La seconda giornata di Champions League, invece, sarà mercoledì 1 ottobre contro i portoghesi dello Sporting CP, match in cui gli azzurri devono trovare assolutamente una vittoria per poter cercare di ottenere la qualificazione al turno successivo.

"Penalizzazione in Campionato": annuncio dopo City-Napoli | Allenatore e società preoccupati "
Pep Guardiola, allenatore Manchester City (Imago)

Manchester City, futuro a rischio? La situazione

Il Manchester City, dopo la vittoria contro il Napoli, dovrà però risolvere alcuni problemi. Infatti. il club allenato da Guardiola è sotto accusa dal Febbraio 2023, di ben 115 capi di imputazione da parte della Premier League, che stanno creando non pochi grattacapi ai Citizens. Tra i capi di accusa a cui il Manchester City dovrà rispondere, troviamo le cosiddette APT Rules, ovvero le transazioni che coinvolgono tutte le società che fanno parte della stessa controllante, cioè un’entrata, comunque legale, per poter rientrare e non superare i parametri del Fair Play finanziario interno della Premier League. Lo stesso campionato inglese, ha deciso poi nel 2024 di applicare un ulteriore restrizione, introducendo il fair value, un meccanismo di verifica all’interno delle APT Rules.

Il Manchester City, dal canto suo, ha risposto, accusando la stessa Federazione Inglese, di non poter mettere delle restrizioni a queste regole, ottenendo dal Tribunale un esito a loro favorevole chiedendo alla Premier League delle modifiche. La sentenza per i 115 capi di accusa nei confronti della società di Al Mubarak, comunque, è ancora in corso, con il Manchester City che le sta provando tutte per cercare di evitare delle sanzioni storiche per il club di proprietà degli Emirati Arabi.