Home » Trending News » Partiti per la Champions, ora sono in zona retrocessione | Rischia di saltare addirittura la panchina

Partiti per la Champions, ora sono in zona retrocessione | Rischia di saltare addirittura la panchina

Partiti per la Champions, ora sono in zona retrocessione | Rischia di saltare addirittura la panchina

Pallone Champions League (IMAGO)

L’obiettivo era la Champions ma ad oggi la squadra non rende ed è in zona retrocessione, a rischio la posizione dell’allenatore

Ad inizio campionato i piani erano ben altri, ad oggi però la squadra ha ottenuto solo una manciata di punti. Ora è in bilico addirittura la conferma in panchina del nuovo allenatore.

In estate la piazza era entusiasta in vista della nuova stagione. La società aveva messo mano al portafoglio acquistando diversi calciatori interessanti e cambiando allenatore.

Ad oggi però le cose non stanno andando bene, la Serie A è un campionato molto equilibrato, di conseguenza anche diverse big perdono punti per strada anche contro formazioni considerate inferiori.

Vediamo dunque le prime sorprese fino ad oggi del campionato 2025/2026.

I risultati più inaspettati ad oggi in Serie A

Partendo dalla prima giornata, il risultato più clamoroso è stata la vittoria della Cremonese a San Siro contro il Milan di Allegri. Rossoneri che successivamente sono riusciti a riprendersi, vincendo le seguenti 4 partite. Sempre a San Siro, nel corso della seconda giornata, c’è stata un’altra sorpresa. L’Inter di Chivu, che al debutto aveva vinto 5-0 il Torino, perde in casa in rimonta contro l’Udinese per 1-2.

Le sorprese della terza giornata invece sono le due romane. Le formazioni allenate da Gasperini e Sarri infatti sono cadute entrambe. La Roma ha perso il match casalingo contro il Torino, mentre la Lazio contro il Sassuolo. Nel corso della quarta giornata la sorpresa è stata il Verona, i gialloblù sono riusciti a strappare un pareggio contro la Juventus dell’ex Tudor. Tanti i risultati inaspettati che hanno fermato le big, una di loro addirittura è si ritrova nella “zona rossa”.

Partiti per la Champions, ora sono in zona retrocessione | Rischia di saltare addirittura la panchina
Stefano Pioli, allenatore Fiorentina (IMAGO)

Fiorentina, inizio di stagione complicato

Probabilmente se prima dell’inizio del campionato qualcuno ci avesse detto che la Fiorentina di Stefano Pioli dopo le prime 5 gare avesse raccolto solo 3 punti, probabilmente non ci avremmo creduto. Soprattutto visto il calendario agevole, infatti i Viola hanno sfidato Cagliari, Torino, Napoli, Como e Pisa, di sicuro ci si aspettavano punti in più.

Dalla gara contro la Roma si apre un poker di partite molto complicate per la Fiorentina. Infatti oltre ai giallorossi, i Viola dovranno affrontare nell’ordine anche Milan, Bologna e Inter. Al termine di questo mini-ciclo i toscani rischiano di sprofondare ancor di più nei bassifondi della classifica. Di sicuro a Firenze il clima non è dei migliori.