Partita sospesa: grave malore in campo | Giocatori in lacrime, dramma in Campionato

Stadio San Siro (IMAGO)
Attimi di panico nel massimo campionato serbo: la gara è stata interrotta dopo un improvviso malore a bordo campo
Doveva essere un normale pomeriggio di calcio, uno dei tanti appuntamenti della Super Liga serba ma, al 22’ del primo tempo, la tensione si è improvvisamente trasformata in paura.
Qualcosa è accaduto a bordo campo: un uomo in panchina si è accasciato, provocando subito la reazione dei giocatori e dello staff. Le urla hanno attirato l’attenzione del pubblico, mentre i soccorsi entravano di corsa sul terreno di gioco.
Gli istanti successivi sono stati drammatici, con i calciatori che si tenevano per mano e il silenzio che avvolgeva lo stadio.
La gara è stata sospesa immediatamente. Nessuno pensava più al risultato, solo alla speranza che la persona colpita potesse riprendersi. I tifosi hanno lasciato lentamente gli spalti, tra sconcerto e lacrime.
L’accaduto agghiacciante
Un pomeriggio di calcio che avrebbe dovuto essere come tanti altri si è trasformato in un incubo. Durante la gara tra Radnički 1923 e Mladost Lučani, l’atmosfera si è improvvisamente fatta pesante.
Il pubblico presente ha subito capito che non si trattava di un normale stop di gioco. I soccorsi sono entrati in campo velocemente, mentre i giocatori, visibilmente turbati, si stringevano tra loro. I minuti passavano, ma nessuno pensava più al calcio.
Super Liga sotto shock: scomparso l’allenatore Zizovic
Le speranze, purtroppo, si sono infrante poco dopo. L’uomo colpito dal malore era Mladen Zizovic, allenatore del Radnički 1923. Trasportato d’urgenza in ospedale, non ce l’ha fatta: è morto a soli 44 anni. La notizia, confermata nelle ore successive, ha sconvolto tutto il calcio serbo.
La Federcalcio della Serbia ha espresso “profonda tristezza e incredulità” per la scomparsa del bosniaco, ricordandone la carriera e la dedizione. Ex calciatore con un passato anche in nazionale, Zizovic aveva guidato club come Radnik Bijeljina e Zrinjski Mostar, prima di accettare la sfida del Radnički nel luglio 2025.