Home » Trending News » Nuovo calendario, esplode la polemica: “I calciatori devono riposare tre settimane” | Slitta l’inizio del campionato

Nuovo calendario, esplode la polemica: “I calciatori devono riposare tre settimane” | Slitta l’inizio del campionato

Nuovo calendario, esplode la polemica: "I calciatori devono riposare tre settimane" | Slitta l'inizio del campionato

Pallone Serie A 2025-26 (screen)

Ogni stagione porta con sé polemiche relative al calendario e alla densità degli impegni, un accordo potrebbe però cambiare le carte in tavola

Il Mondiale per Club è giunto al termine, con la finale tra PSG e Chelsea che ha visto trionfare i Blues, autori di una grandissima partita contro i campioni d’Europa.

È stata un stagione decisamente lunga, soprattutto se pensiamo alla quantità di partite che si sono giocate durante tutto l’arco dell’annata tra campionati, coppe nazionali e europee.

A far discutere è come sempre la mole di partite e la loro distribuzione durante l’arco della stagione, considerate troppe, oltre che dannose per la salute e l’ integrità fisica dei giocatori.

In Italia, la squadra ad aver disputato più gare nella stagione 2024/25 è l’Inter, con 63 partite ufficiali all’attivo.

I rischi di giocare tante partite durante la stagione

Il calendario calcistico moderno spinge i giocatori a disputare molte partite in una stagione, riducendo così i tempi di riposo. Squadre e nazionali impongono ritmi serrati, aumentando infortuni muscolari e articolari. Le pause invernali brevi o assenti intensificano stress fisico e mentale, riducendo anche il livello delle prestazioni e prolungano i tempi di recupero da infortuni.

Medici e sindacati segnalano che calendari fitti generano affaticamento cronico e rischi per la carriera. FIFPRO,  federazione internazionale dei calciatori professionisti, propone: pause obbligatorie, limiti di partite e rotazioni volontarie per proteggere la salute . Le istituzioni amministrative legate al calcio ignorano spesso questi appelli, alimentando un calendario sempre più saturo di match e competizioni in virtù di interessi economici e di visibilità.

Nuovo calendario, esplode la polemica: "I calciatori devono riposare tre settimane" | Slitta l'inizio del campionato
Pallone Serie A (credits: Andrea Rosito)

Accordo tra FIFA e Sindacato Mondiale dei Calciatori: svolta nel calendario

Come riportato nella mattinata di oggi dal Corriere dello Sport-Stadio, la FIFA ha annunciato un’intesa con il Sindacato Mondiale dei Calciatori con l’obiettivo di tutelare la salute degli atleti. Questo accordo stabilisce due regole cardine: minimo 72 ore di riposo tra una partita e l’altra e 21 giorni di ferie consecutivi a fine stagione. Un passo importante che stabilisce una base di buon senso all’organizzazione dei calendari.

Tuttavia, le diverse leghe nazionali ora si potrebbero trovare in difficoltà nella calendarizzazione delle varie partite. Questi paletti imposti si vanno a intrecciare e scontrare con le competizioni europee giocate durante la settimana. Soprattutto con Europa e Conference League, le quali gare si disputano al giovedì, riducendo al minimo gli slot disponibili per la programmazione delle sfide di campionato delle squadre impegnate nei due tornei.