Non vengo a stare tutti dietro e pedalare | ALLEGRI RIFIUTATO: una coltellata faceva meno male

Allegri (IMAGO)
Sfumato un obiettivo di mercato dei rossoneri, il giocatore ha rifiutato Allegri ed è pronto a rimanere nel suo club
La stagione 2025/26 è alle porte e il mercato si avvia verso la fase più incandescente. Il Milan di Allegri è a lavoro per completare la rosa, ma un obiettivo concreto è definitivamente sfumato.
I rossoneri hanno intrapreso un nuovo progetto, con il ritorno dell’allenatore livornese sulla panchina. L’obiettivo è quello di dimenticare la stagione complicata appena vissuta e riconquistare un posto nell’Europa che conta.
Spetterà a Max Allegri cercare di trasmettere i propri ideali calcistici ai giocatori e adattare il suo personale sistema tattico in base alle loro caratteristiche.
Le aspettative sono molte, ma i tifosi sono pronti a sostenere la propria squadra verso una stagione in cerca di riscatto.
Il mercato del Milan
Dopo una stagione al di sotto delle aspettative, il Milan ha avviato una profonda ristrutturazione tecnica ed economica. Le operazioni già concluse parlano chiaro: sono partiti giocatori importanti, alcuni dei quali simboli delle passate stagioni, e sono arrivati profili funzionali e, in alcuni casi, di grande esperienza. A centrocampo spicca l’ingaggio di Luka Modrić, che ha scelto il rossonero dopo la fine della sua avventura al Real Madrid. Il croato, arrivato a parametro zero, porterà leadership e visione di gioco in una mediana che ha perso pedine fondamentali. Dal Torino è stato acquistato Samuele Ricci, giovane centrocampista italiano, per una cifra vicina ai 25 milioni di euro: un innesto di prospettiva ma già pronto per il salto di qualità.
In difesa, invece, il Milan ha puntato su Pervis Estupiñán, terzino sinistro proveniente dal Brighton, pagato circa 17 milioni più bonus. Una mossa necessaria dopo la partenza di Theo Hernández, ceduto all’Al-Hilal. Per completare il reparto dei portieri è arrivato anche Pietro Terracciano, svincolato dalla Fiorentina, che coprirà il ruolo di secondo o terzo portiere. Sul fronte delle uscite, oltre al già citato Theo, spiccano le cessioni di Tijjani Reijnders al Manchester City per circa 55 milioni e quella di Pierre Kalulu alla Juventus, per poco più di 14 milioni. Una campagna cessioni che ha portato nelle casse del club circa 80 milioni di euro, permettendo così di adottare una strategia chiara: fare cassa senza compromettere la competitività, puntando su giocatori motivati e funzionali al nuovo progetto tecnico.

Milan, sfumato Schick: ha rinnovato con il Bayer Leverkusen
Patrik Schick, obiettivo di mercato del Milan, ha ufficialmente rinnovato il suo contratto con il Bayer Leverkusen fino al 2030. Ad annunciare la notizia è stato proprio il club tedesco tramite i propri canali social. Il post recita: “Il Bayer Leverkusen ha prolungato anticipatamente fino al 2030 il contratto di Patrik Schick, valido fino al 2027! Congratulazioni, Patrik. Non vediamo l’ora di scoprire tutto ciò che verrà!“.
Anche se le parole dell’agente nei giorni scorsi avevano illuso il club e la tifoseria rossonera, secondo quanto riporta pianetamilan.it, adesso Schick è da escludere completamente dalla lista di Tare. Il Milan dovrà andare alla ricerca di un nuovo profilo per completare il reparto dei centravanti, così da avere un’alternativa di livello a Santiago Gimenez.