Napoli? Ci ho ripensato: dal Manchester City… all’Arabia | Offerti una barca di soldi

Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)
Il futuro di un calciatore può cambiare velocemente, basta poco, possono essere dei nuovi stimoli ma anche un’offerta che cambia la vita
In questa estate rovente, qualcosa si muove, le strategie dei top club iniziano a definirsi, ma non sempre si tratta solo di acquisti. A volte serve una cessione, un addio rumoroso, per liberare spazio, risorse e nuovi margini di manovra.
C’è un profilo internazionale che sembrava destinato a un nuovo inizio in Europa. Dopo settimane di contatti, valutazioni e voci, tutto sembrava apparecchiato per una sfida affascinante in Serie A.
Poi però è successo qualcosa. Un’offerta fuori scala, una proposta irrinunciabile, ha fatto vacillare ogni piano iniziale. Quando arrivano certe cifre, anche il progetto più romantico può essere accantonato.
Adesso il giocatore è a un bivio. Da una parte, la possibilità di rilanciarsi nel calcio che conta. Dall’altra, una montagna di soldi che cambia la prospettiva, la carriera e forse anche il destino.
Trattative a sorpresa: cambia tutto
Il club italiano era pronto a prenderlo con la formula giusta: prestito oneroso con diritto di riscatto, spalmando l’ingaggio e puntando sul rilancio tecnico. Le parti si stavano avvicinando, ma la concorrenza non ha perso tempo.
A mettere pressione ci hanno pensato nuovi attori, capaci di stravolgere qualsiasi trattativa con una semplice firma. Non solo Inghilterra: dall’estero è arrivata un’accelerazione potente, con cifre fuori mercato e garanzie immediate.

Grealish verso l’Arabia: Napoli beffato
Jack Grealish è il nome caldo del momento. Dopo una stagione deludente con appena 20 presenze in Premier League, il Manchester City ha deciso di aprire alla cessione per circa 40 milioni di sterline, una svalutazione enorme rispetto ai 100 milioni investiti nel 2021.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, il Napoli si era fatto avanti per provarci con un prestito con diritto di riscatto, ma è stato superato dalla potenza finanziaria dei club sauditi. Al-Hilal, Al-Ahli e il nuovo progetto del Neom SC sono pronti a offrire una vera e propria montagna d’oro per convincere l’inglese: si parla di oltre 30 milioni netti per tre anni. Ora tutto lascia pensare che Grealish sia pronto a dire sì.