Home » Trending News » Milan, addio a un altro “senatore” dello spogliatoio: era uno degli ultimi eroi dello Scudetto

Milan, addio a un altro “senatore” dello spogliatoio: era uno degli ultimi eroi dello Scudetto

Un altro pilastro rossonero saluta: uno dei protagonisti dello scudetto conquistato nella stagione 2021/22 dice addio al Milan

Massimiliano Allegri, allenatore del Milan (imago)

Un altro pilastro rossonero saluta: uno dei protagonisti dello scudetto conquistato nella stagione 2021/22 dice addio al Milan

Il calcio moderno corre veloce e le bandiere, ormai, sembrano diventare sempre più rare. In un’epoca in cui i giocatori cambiano spesso maglia, inseguendo nuovi obiettivi o venendo ceduti dai club alla ricerca di rinforzi.

Il Milan non fa eccezione: uno degli ultimi senatori dello spogliatoio rossonero ha detto addio, lasciando un vuoto non solo tecnico ma anche simbolico. Si tratta di uno degli eroi dello Scudetto 2021/22, conquistato sotto la guida di Stefano Pioli, capace di riportare il tricolore a Milano dopo undici anni di attesa.

Con il suo addio, il gruppo dei protagonisti di quel trionfo si assottiglia ulteriormente, segno del continuo ricambio generazionale e della trasformazione del calcio di oggi.

Un addio che va oltre il terreno di gioco, perché rappresenta la fine di un ciclo. Al Milan resta il ricordo di un leader che, con professionalità e dedizione, ha contribuito a riportare il club sul tetto d’Italia.

L’addio dell’eroe rossonero

All’alba di una nuova stagione calcistica, una notizia ha scosso il cuore dei tifosi rossoneri: l’addio di uno dei senatori dello spogliatoio, protagonista assoluto dello storico scudetto conquistato dal Milan nel 2021/22. Un trionfo memorabile arrivato con 86 punti, frutto di 26 vittorie, 8 pareggi e solo 4 sconfitte.

Il suo contributo non è stato solo tecnico ma anche umano, diventando punto di riferimento dentro e fuori dal campo. La sua esperienza, la professionalità e il carisma hanno lasciato un segno profondo, rendendo il suo addio non soltanto una ferita per i tifosi del Milan, ma per tutti gli amanti del calcio. Sostituirlo sarà un’impresa ardua: era infatti un leader silenzioso, capace di dare equilibrio e certezze in ogni momento. Ma, inevitabilmente, è arrivato il tempo del ricambio generazionale, che segna la fine di un’era.

Un altro pilastro rossonero saluta: uno dei protagonisti dello scudetto conquistato nella stagione 2021/22 dice addio al Milan
Alessandro Florenzi (imago)

Un addio che lacera il cuore dei tifosi

Alessandro Florenzi ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Il laterale romano, classe 1991, ha scelto i propri profili social per comunicare la decisione con un video toccante girato in un campetto di Roma, lo stesso in cui da bambino aveva mosso i primi passi. Dopo una carriera iniziata e consacrata con la maglia della Roma e chiusa con quattro stagioni al Milan, Florenzi lascia il calcio con una lunga lettera di ringraziamento.

Tra le frasi più commoventi: Grazie di tutto, amico mio e a presto. Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato. Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore. Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi. Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me.