L’ex BIANCONERO lascia il club: addio a soli 29 anni | “Motivi familiari”, torna dalla compagna

Pallone Serie A (IMAGO)
L’ex giocatore bianconero decide di lasciare il club, causa motivi familiari a soli 29 anni, per tornare dalla sua compagna
Il periodo del calciomercato si è concluso il 1° settembre, ma in alcuni paesi le trattative sono ancora aperte.
Questa sessione di mercato estiva ha regalato diversi trasferimenti molto importanti, con molti top player che hanno cambiato casacca e, addirittura, campionato.
Regina del mercato indiscussa è stata, nuovamente, la Premier League con il solo Liverpool capace di spendere oltre 500 milioni di euro.
Serie A, invece, che si posiziona al 2° posto, sintomo di un’ottima campagna acquisti per il nostro campionato, culminata con gli acquisti di Kevin De Bruyne al Napoli e Luka Modric al Milan, ma anche molti altri.
Serie A, il resoconto del mercato
Come anticipato, la Serie A si è posizionata al 2° posto tra i top 5 campionati europei per spese di mercato. Infatti, la Premier ha speso 3.56 miliardi di euro, mentre il nostro campionato “solo” 1.19 miliardi. Chiudono la classifica la Liga con 682 milioni spesi, la Bundesliga con 856 e infine la Ligue 1 con 636 milioni spesi. Record storico: infatti la sessione estiva di mercato è stata una di quelle dove si è speso di più: ben 9.76 miliardi di euro!
Per quanto riguarda la sola Serie A, la regina del mercato è stata il Milan di Massimiliano Allegri, capace di spendere ben 164 milioni di euro, con Modric acquisto top. Seconda classificata la Juventus con 137,3 milioni con gli acquisti di David, a parametro zero, Openda e Zhegrova. Chiude il podio l’Atalanta con 125.8. Subito dopo troviamo il Napoli con gli acquisti di Lucca, Holjund, Lang e De Bruyne tra gli altri, fermo a 115 milioni e il Como che ha speso ben 107,4 milioni, confermandosi in grande crescita.

Australia, Leo Sena lascia il Sydney FC: il motivo
Leo Sena, ex giocatore dello Spezia nella stagione 2020/2021 è stato protagonista di un motivo curioso di calciomercato. Infatti, il giocatore brasiliano dopo aver indossato la maglia bianconera e aver girovagato per il mondo tra Brasile e Bulgaria, ha deciso nell’estate del 2024 di firmare per gli australiani del Sydney FC, ma solo dopo una stagione ha rescisso il contratto. Il motivo? Far ritorno dalla compagna in Brasile.
Infatti, il mediano 29enne, ha raggiunto un accordo con il club australiano per la risoluzione consensuale. così da poter far ritorno a casa propria. Sena, sul curioso caso, ha voluto dichiarare: “Voglio ringraziare il Sydney FC, i miei compagni, lo staff ma soprattutto i tifosi per avermi fatto sentire a cas. È stato incredibile giocare per un club così importante. Auguro il meglio a tutti per il futuro”. Anche l’allenatore Ufuk Talay ha voluto salutare il giocatore brasiliano: “Apprezziamo molto il ruolo che ha avuto Leo all’interno della squadra. Il suo percorso ora prosegue. Noi gli auguriamo il meglio per la sua carriera”.