Home » Trending News » L’erede di Calhanoglu costa 50 milioni: Marotta lo paga con i soldi del Mondiale

L’erede di Calhanoglu costa 50 milioni: Marotta lo paga con i soldi del Mondiale

L'erede di Calhanoglu costa 50 milioni: Marotta lo paga con i soldi del Mondiale

Hakan Calhanoglu, centrocampista Inter (credits photo Domenico Bari)

Con Calhanoglu ormai ai saluti l’Inter si guarda attorno. Individuato il sostituto, costa 50 milioni ma Marotta ha la soluzione

Il finale della stagione 2024/2025 è stato certamente uno spartiacque. L’addio di Inzaghi ha scosso e non poco l’ambiente, la situazione dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club è esplosa.

L’intervista post-partita di Lautaro Martinez ha scoperchiato il vaso di Pandora. Lo stesso presidente Marotta ha fatto nomi e cognomi, in particolare quello di Hakan Calhanoglu.

Il turco ha in cuor suo il desiderio di tornare a casa e di vestire la maglia della squadra che tifava fin da bambino. Sull’ex Milan c’è l’interesse dichiarato del Galatasaray, per questo i nerazzurri stanno individuando il sostituto.

Marotta ha il scelto il suo prediletto, il costo del cartellino è di 50 milioni, cifra alta ma non proibitiva. Infatti l’Inter grazie alla partecipazione al Mondiale per Club ha messo da parte un tesoretto da poter investire sul mercato.

La nuova Inter

Oltre a Calhanoglu sono diversi i senatori che potrebbero lasciare Milano per cercare fortuna altrove, la sensazione è che si sia chiuso un ciclo. La società ha scelto Chivu come erede di Inzaghi, un allenatore giovane da cui poter ripartire e ricostruire, difficilmente gli verrà chiesto di vincere tutto già dalla prima stagione.

Ecco che molti potrebbero salutare e allo stesso tempo altrettanti potrebbero arrivare. Innanzitutto in maglia nerazzurra sono già arrivati Sucic, Luis Henrique e Bonny. Tre colpi di prospettiva, infatti hanno tutti meno di 23 anni. Altra novità sarà Francesco Pio Esposito, tornato dal prestito allo Spezia e già protagonista al Mondiale per Club. Anche per l’erede di Calhanoglu si continuerà su questa linea, un profilo giovane e di prospettiva.

L'erede di Calhanoglu costa 50 milioni: Marotta lo paga con i soldi del Mondiale
Ederson, centrocampista Atalanta (credits photo Federico Piovesan)

L’erede di Calhanoglu

Secondo La Repubblica il nome prediletto per sostituire il turco è quello di Ederson. Il brasiliano, portato in Italia dalla Salernitana di Sabatini, è uno dei pezzi pregiati dell’Atalanta. Non è una novità che i bergamaschi chiedano cifre alte per i propri giocatori, infatti per Ederson l’offerta giusta potrebbe essere tra i 50 e i 60 milioni.

L’Inter vuole ripartire da calciatori nuovi, mandando via chi è scontento e non vuole più indossare la maglia nerazzurra. Ederson sarebbe perfetto in quanto conosce già il campionato italiano ed ha già diverse presenze in Champions League. Il sostituto è stato scelto ora tocca all’Inter scegliere se portarselo a casa o meno.